




Eremi e vulcani: camminata sulle colline di Bassano
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una camminata tra storia e geologia sulle colline di Bassano del Grappa, un emozionante percorso che ci farà scoprire antichi complessi religiosi, rovine di castelli e interessanti testimonianze di origine vulcanica.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ammireremo un’antica pieve dell’età longobarda, che poggia le basi su un terrapieno, dal quale godremo di una vista a 360° su tutta la città di Bassano del Grappa.
Inizieremo quindi a passeggiare su rocce vulcaniche di 15 milioni di anni fa, dimostrazioni mute di un lontano passato in cui c'era il mare.
Salendo di quota, in cima ad una collina, faremo virtualmente un salto nel Medioevo, scoprendo i resti di un antico maniero e conoscendo le misteriose leggende che lo riguardano.
Dopo aver scattato qualche foto davanti a uno degli ultimi eremi della provincia di Vicenza, percorreremo una serie di tornati, concludendo il nostro giro ad anello coccolati dal fluire delle acque del fiume Brenta.
Ci fermeremo, per chi vorrà, a bere qualcosa insieme: un modo perfetto per terminare questa meravigliosa avventura!
Foto di Umberto Tundo
Una camminata tra storia e geologia sulle colline di Bassano del Grappa, un emozionante percorso che ci farà scoprire antichi complessi religiosi, rovine di castelli e interessanti testimonianze di origine vulcanica.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ammireremo un’antica pieve dell’età longobarda, che poggia le basi su un terrapieno, dal quale godremo di una vista a 360° su tutta la città di Bassano del Grappa.
Inizieremo quindi a passeggiare su rocce vulcaniche di 15 milioni di anni fa, dimostrazioni mute di un lontano passato in cui c'era il mare.
Salendo di quota, in cima ad una collina, faremo virtualmente un salto nel Medioevo, scoprendo i resti di un antico maniero e conoscendo le misteriose leggende che lo riguardano.
Dopo aver scattato qualche foto davanti a uno degli ultimi eremi della provincia di Vicenza, percorreremo una serie di tornati, concludendo il nostro giro ad anello coccolati dal fluire delle acque del fiume Brenta.
Ci fermeremo, per chi vorrà, a bere qualcosa insieme: un modo perfetto per terminare questa meravigliosa avventura!
Foto di Umberto Tundo
Il prezzo che vedi è scontato di -10€.
Non lasciarti perdere questa offerta riservata a chi prenota in anticipo.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Guida Ambientale Certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Guida Ambientale Certificata.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Dislivello
200 metri
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Note
4.4
Recensioni