Viaggi
Partenze
HOT
⏳ Offerte Last Minute⛰️ Ponte 25 Aprile🌊 EstateTutte le partenze
Accedi

🔥PONTI 2025: Pasqua e 25 Aprile. Scopri dove andare ✈️

Attività in giornata
La Magia di Vallombrosa: Una Camminata tra ruscelli e faggi desktop picture
La Magia di Vallombrosa: Una Camminata tra ruscelli e faggi desktop picture
La Magia di Vallombrosa: Una Camminata tra ruscelli e faggi desktop picture
La Magia di Vallombrosa: Una Camminata tra ruscelli e faggi desktop picture
La Magia di Vallombrosa: Una Camminata tra ruscelli e faggi desktop picture
+3

La Magia di Vallombrosa: Una Camminata tra ruscelli e faggi

Novità

Città Metropolitana di Firenze

Accompagnato da Martino Danielli

Cosa faremo

L'escursione ci porterà all'interno delle meravigliose foreste di Vallombrosa, un luogo assolutamente magico dove incontrare salamandre tra le foglie dei faggi e avvistare il volo dello sparviere tra le fronde degli abeti bianchi pluricentenari. 


In questa foresta intrisa di storia, dove i monaci vallombrosani hanno operato per secoli, trascorreremo una giornata nel fresco e nel silenzio. Insieme esploreremo la foresta osservando le tracce degli animali e le peculiarità botaniche. 


Non mancherà il tempo per una visita alla maestosa Abbazia di Vallombrosa, all'interno della quale si trovano tesori artistici di grande valore. Infine rientrando lungo il sentiero avremo la possibilità di godere di un suggestivo tramonto sulla cornice dell'Appennino e di una cena al sacco in foresta. 


Foto di copertina: @Loris Zuttion

L'escursione ci porterà all'interno delle meravigliose foreste di Vallombrosa, un luogo assolutamente magico dove incontrare salamandre tra le foglie dei faggi e avvistare il volo dello sparviere tra le fronde degli abeti bianchi pluricentenari. 


In questa foresta intrisa di storia, dove i monaci vallombrosani hanno operato per secoli, trascorreremo una giornata nel fresco e nel silenzio. Insieme esploreremo la foresta osservando le tracce degli animali e le peculiarità botaniche. 


Non mancherà il tempo per una visita alla maestosa Abbazia di Vallombrosa, all'interno della quale si trovano tesori artistici di grande valore. Infine rientrando lungo il sentiero avremo la possibilità di godere di un suggestivo tramonto sulla cornice dell'Appennino e di una cena al sacco in foresta. 


Foto di copertina: @Loris Zuttion

Accompagnato da

User profile picture

Martino Danielli

4.8/5

(24 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

12 CHILOMETRI

Stato del fondo

Il percorso è in larga parte costituito da una facile ed ampia pista forestale, nel tratto di ritorno vi sono corti passaggi che presentano una certa pendenza in discesa e un po' di pietrisco per i quali sarà opportuno prestare una certa attenzione (non più di 100 metri)

Dislivello

350 METRI IN SALITA

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 71% donne

Su 7 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso PHM4+3Q Vallombrosa FI, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

Altro vicino a Città Metropolitana di Firenze

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: