




Camminata serale a Campogrosso: alla ricerca della luna piena
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Ci incontreremo al Passo Campogrosso per intraprendere una camminata ad anello nel cuore delle Piccole Dolomiti in un'affascinante atmosfera serale, guidati dalla luce della luna piena.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Situato a 1450 metri di altitudine, Passo Campogrosso si presenta come un ambiente aperto circondato da molte vette appartenenti al gruppo del Carega e del Sengio Alto.
Nelle notti di luna piena questo luogo acquista un fascino quasi magico, le pareti esposte e rocciose alte centinaia di metri si illuminano, i sentieri diventano visibili anche nelle tarde ore notturne e il cielo si mostra in un modo unico.
Lungo il percorso, oltre a poter ammirare l'ambiente e ascoltare i suoni della fauna notturna che si risveglia, troveremo diversi rifugi e malghe dove sarà possibile assaggiare i prodotti tipici della zona. Percorreremo infatti un sentiero fino a Malga Boffental, procederemo su strada bianca fino a Malga Pra di Mezzo e faremo ritorno su strada asfaltata al Rifugio Campogrosso, dove, per chi vorrà, potremo fermarci per passare un momento di convivialità.
Ci incontreremo al Passo Campogrosso per intraprendere una camminata ad anello nel cuore delle Piccole Dolomiti in un'affascinante atmosfera serale, guidati dalla luce della luna piena.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Situato a 1450 metri di altitudine, Passo Campogrosso si presenta come un ambiente aperto circondato da molte vette appartenenti al gruppo del Carega e del Sengio Alto.
Nelle notti di luna piena questo luogo acquista un fascino quasi magico, le pareti esposte e rocciose alte centinaia di metri si illuminano, i sentieri diventano visibili anche nelle tarde ore notturne e il cielo si mostra in un modo unico.
Lungo il percorso, oltre a poter ammirare l'ambiente e ascoltare i suoni della fauna notturna che si risveglia, troveremo diversi rifugi e malghe dove sarà possibile assaggiare i prodotti tipici della zona. Percorreremo infatti un sentiero fino a Malga Boffental, procederemo su strada bianca fino a Malga Pra di Mezzo e faremo ritorno su strada asfaltata al Rifugio Campogrosso, dove, per chi vorrà, potremo fermarci per passare un momento di convivialità.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive