Passeggiata sulle Colline Lucchesi: Trionfo di Ville, Chiese e Vigneti DOC
Novità
∙
Provincia di LuccaEvento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Tra le ridenti Colline Lucchesi ci attende uno spettacolo di impareggiabile bellezza. Sentieri naturalistici ricchi di tradizioni contadine, splendide ville cinquecentesche e ottocentesche, colli bordati da olivi e vigneti centenari, dove la fede dei secoli passati ha laboriosamente edificato pievi e chiese dagli alti campanili.
Il nostro itinerario seguirà un andamento circolare, partendo dalla cancellata della fastosa Villa Torrigiani, per risalire fino all'emblematica Chiesa di Camigliano. Proseguiremo oltre, alla volta di Villa Bruguier; da qui, muovendoci agilmente nel fitto del bosco, attraverseremo il Rio Sana.
Le successive tappe del percorso si snoderanno tra floridi uliveti e coltivi, naturali segnali che ci condurranno alla graziosa chiesa romanica di Sant'Andrea in Caprile.
Aperti pendii ci accoglieranno sul loro manto erboso quando imboccheremo la strada del ritorno. Inoltratici di nuovo nel bosco, rientreremo al punto di partenza.
Il nostro itinerario seguirà un andamento circolare, partendo dalla cancellata della fastosa Villa Torrigiani, per risalire fino all'emblematica Chiesa di Camigliano. Proseguiremo oltre, alla volta di Villa Bruguier; da qui, muovendoci agilmente nel fitto del bosco, attraverseremo il Rio Sana.
Le successive tappe del percorso si snoderanno tra floridi uliveti e coltivi, naturali segnali che ci condurranno alla graziosa chiesa romanica di Sant'Andrea in Caprile.
Aperti pendii ci accoglieranno sul loro manto erboso quando imboccheremo la strada del ritorno. Inoltratici di nuovo nel bosco, rientreremo al punto di partenza.
Tra le ridenti Colline Lucchesi ci attende uno spettacolo di impareggiabile bellezza. Sentieri naturalistici ricchi di tradizioni contadine, splendide ville cinquecentesche e ottocentesche, colli bordati da olivi e vigneti centenari, dove la fede dei secoli passati ha laboriosamente edificato pievi e chiese dagli alti campanili.
Il nostro itinerario seguirà un andamento circolare, partendo dalla cancellata della fastosa Villa Torrigiani, per risalire fino all'emblematica Chiesa di Camigliano. Proseguiremo oltre, alla volta di Villa Bruguier; da qui, muovendoci agilmente nel fitto del bosco, attraverseremo il Rio Sana.
Le successive tappe del percorso si snoderanno tra floridi uliveti e coltivi, naturali segnali che ci condurranno alla graziosa chiesa romanica di Sant'Andrea in Caprile.
Aperti pendii ci accoglieranno sul loro manto erboso quando imboccheremo la strada del ritorno. Inoltratici di nuovo nel bosco, rientreremo al punto di partenza.
Il nostro itinerario seguirà un andamento circolare, partendo dalla cancellata della fastosa Villa Torrigiani, per risalire fino all'emblematica Chiesa di Camigliano. Proseguiremo oltre, alla volta di Villa Bruguier; da qui, muovendoci agilmente nel fitto del bosco, attraverseremo il Rio Sana.
Le successive tappe del percorso si snoderanno tra floridi uliveti e coltivi, naturali segnali che ci condurranno alla graziosa chiesa romanica di Sant'Andrea in Caprile.
Aperti pendii ci accoglieranno sul loro manto erboso quando imboccheremo la strada del ritorno. Inoltratici di nuovo nel bosco, rientreremo al punto di partenza.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive