Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Uno Spettacolare Canyoning in Val di Sole desktop picture
Uno Spettacolare Canyoning in Val di Sole desktop picture
Uno Spettacolare Canyoning in Val di Sole desktop picture
Uno Spettacolare Canyoning in Val di Sole desktop picture
Uno Spettacolare Canyoning in Val di Sole desktop picture
+1

Uno Spettacolare Canyoning in Val di Sole

Novità

·
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
7489
3 posti disponibili a questo prezzo
dom 25 giu

Ore 09:00 - 12:30

Programmato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 25 giu alle 09:00 - 12:30
Prezzo
7489
User profile picture
User profile picture
2 persone ne parlano.
Entra nella chat!

Cosa faremo

Un’esperienza incredibile di canyoning nel cuore della bellissima Val di Sole.

Il torrentismo o canyoning è una disciplina sportiva che unisce l’alpinismo agli sport fluviali.
Impareremo a discendere torrenti alpini con le tecniche dell’arrampicata su roccia (calate, uso di corde, imbraghi e moschettoni) che si combinano a quelle delle attività in acqua.

Ci tufferemo in piscine naturali e ci lasceremo trasportare dalla potente forza dell’acqua, scivolando su divertenti toboga in strette gole rocciose scavate dal fiume in milioni di anni.

Vivremo questa affascinante disciplina nel miglior canyon della Val di Sole in piena sicurezza ed accompagnati da una guida alpina esperta.

Programma dettagliato:
- Dopo un rapido check-in verremo accolti dalla nostra guida alpina;
- seguirà la vestizione e poi un rapido transfer di 15 minuti fino all'imbocco del canyon;
- una volta al canyon, ci sarà una breve lezione teorica e poi inizierà il divertimento;
- dopo circa 3 ore rientreremo alla base dove potremo farci una doccia calda e poi godere degli ampi spazi verdi, del laghetto privato e del fornitissimo bar.

N.B.

Il fondo presenta tratti scivolosi. Ci si muove in acqua per cui sono necessari scarponcini idonei che si bagneranno. 

L'esperienza è adatta a tutti, ma è necessario saper nuotare ed essere in buone condizioni psicofisiche.

Foto Copertina: @guidealpinevaldisole

Un’esperienza incredibile di canyoning nel cuore della bellissima Val di Sole.

Il torrentismo o canyoning è una disciplina sportiva che unisce l’alpinismo agli sport fluviali.
Impareremo a discendere torrenti alpini con le tecniche dell’arrampicata su roccia (calate, uso di corde, imbraghi e moschettoni) che si combinano a quelle delle attività in acqua.

Ci tufferemo in piscine naturali e ci lasceremo trasportare dalla potente forza dell’acqua, scivolando su divertenti toboga in strette gole rocciose scavate dal fiume in milioni di anni.

Vivremo questa affascinante disciplina nel miglior canyon della Val di Sole in piena sicurezza ed accompagnati da una guida alpina esperta.

Programma dettagliato:
- Dopo un rapido check-in verremo accolti dalla nostra guida alpina;
- seguirà la vestizione e poi un rapido transfer di 15 minuti fino all'imbocco del canyon;
- una volta al canyon, ci sarà una breve lezione teorica e poi inizierà il divertimento;
- dopo circa 3 ore rientreremo alla base dove potremo farci una doccia calda e poi godere degli ampi spazi verdi, del laghetto privato e del fornitissimo bar.

N.B.

Il fondo presenta tratti scivolosi. Ci si muove in acqua per cui sono necessari scarponcini idonei che si bagneranno. 

L'esperienza è adatta a tutti, ma è necessario saper nuotare ed essere in buone condizioni psicofisiche.

Foto Copertina: @guidealpinevaldisole

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 3 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Guida alpina certificata

Trasferimento

Transfer dal punto di ritrovo ad Ossana al punto di partenza

Attrezzatura

Materiale tecnico: muta due pezzi da 3+5 mm, casco, imbrago

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 3 giorni dall'inizio dell'attività.

Guida

Guida alpina certificata

Trasferimento

Transfer dal punto di ritrovo ad Ossana al punto di partenza

Attrezzatura

Materiale tecnico: muta due pezzi da 3+5 mm, casco, imbrago

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

2 Km

Stato del fondo

Il fondo presenta tratti scivolosi. Ci si muove in acqua per cui sono necessari scarponcini idonei che si bagneranno. È necessario saper nuotare ed essere in buone condizioni psicofisiche.

Dislivello

100 metri

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Alessandro Fantelli (Ursus Adventures)

Tour leader

4.8/5

(24 recensioni)

Vedi profilo
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale