




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia di Verona
Capodanno al Lago di Garda - ULTIMO POSTO DONNA
Oh no! Non ci sono date disponibili
Tre splendide giornate dedicate ai piaceri della vita: buon cibo, delizioso vino e tanto relax.
Concludiamo splendidamente il 2022 andando alla scoperta della meravigliosa Verona e di Borghetto di Valeggio sul Mincio, uno dei "Borghi più belli d'Italia".
Brindiamo assieme all'inizio del nuovo anno tra musica e danze a Lazise: la Perla del Lago di Garda.
E il primo giorno del nuovo anno lo dedicheremo al relax al bellissimo Parco Termale di Villa dei Cedri.
1° GIORNO
Passeggiata a Verona
Incontro con l'accompagnatore e gli altri partecipanti alle ore 14:00 nella bellissima Verona.
Dopo le presentazioni, con il nostro accompagnatore faremo una passeggiata attraverso gli angoli più belli di questa città: città del romanticismo, grazie al suo legame con la storia di Romeo e Giulietta, ma anche città intrisa di storia in ogni suo angolo, dalla magnifica Arena alle vivaci Piazza Bra e Piazza delle Erbe.
Dopo la visita ci sposteremo a Lazise, dove faremo il check-in in hotel e ci sistemeremo nelle camere.
Cena libera e pernottamento in hotel.
2° GIORNO
Lezione di Cucina a Borghetto
Colazione in hotel e trasferimento a Borghetto di Valeggio sul Mincio.
Qui parteciperemo ad una divertente “Cooking Class”: accompagnati da una cuoca locale che ci svelerà tutti i segreti del mestiere, impareremo a realizzare perfetti “nodi d’amore”, meglio conosciuti come i Tortellini di Valeggio, specialità conosciuta in tutto il Mondo!
Al termine della lezione, potremo pranzare gustando un ricco antipasto di prodotti locali prima di assaggiare le nostre creazioni, il tutto accompagnato da un calice di vino locale e da un dolcetto tipico!
In seguito, accompagnati da una Guida locale, andremo alla scoperta della storia e delle leggende di Borghetto, nominato più volte “Borgo più bello d’Italia”, circondato dalle colline moreniche e a pochi passi dal Lago di Garda.
Nel tardo pomeriggio, torneremo a Lazise, dove potremo visitare i Mercatini di Natale e goderci una affascinante atmosfera festiva, oppure raggiungere subito l'hotel e prepararci per la serata: ci attende infatti un ricco Cenone di Capodanno a più portate, accompagnata da intrattenimento e musica dal vivo, ed insieme brinderemo al 2023!
Pernottamento in hotel.
3° GIORNO
Relax alle Terme
Giornata lenta, dopo i festeggiamenti di ieri!
In tarda mattinata, dopo la colazione in hotel e il check-out, ci spostiamo verso Colà di Lazise e il bellissimo Parco Termale del Garda di Villa dei Cedri.
Una “SPA naturale” di 13 ettari, immersa in bosco di alberi secolari, che racchiude laghetti termali, piscine con idromassaggio, cascate e suggestive grotte. L’acqua termale calda sgorga da due falde di 200 e 160 mt di profondità.
A fine giornata, saluti e rientro nei propri luoghi d’origine.
Credits: @villadeicedri
Dettagli del viaggio
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Facile (CAI T)
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Ven 30 dic - Dom 01 gen. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
18-24 anni (1 su 43 iscritti)
25-34 anni (1 su 43 iscritti)
35-44 anni (9 su 43 iscritti)
45-54 anni (16 su 43 iscritti)
55-64 anni (14 su 43 iscritti)
65+ anni (1 su 43 iscritti)
Non disponibile (1 su 43 iscritti)
Genere dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Ven 30 dic - Dom 01 gen. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base al genere delle persone che si iscrivono all'attività
Donne (29 su 43 iscritti)
Uomini (13 su 43 iscritti)
Non disponibile (1 su 43 iscritti)
Tipologia di alloggio
Hotel Parchi del Garda 4**** A pochi passi da Lazise e dal lago di Garda e circondata da un parco verde, la struttura offre un'ampia gamma di servizi per garantire il massimo confort durante il soggiorno. Le camere si affacciano su un meraviglioso e curato giardino interno e sono impreziosite da una emozionante vista sul lago.
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Costume da bagno per le terme. Ciabatte per le terme. Cuffia per la piscina semicoperta delle terme. Telo e/o accappatoio per terme. Scarpe comode per camminare. Abbigliamento adeguato alla stagione. Documento di identità.