




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia di Vicenza
Capodanno ad Asiago: Cenone e Pernottamento in Rifugio
Oh no! Non ci sono date disponibili
Festeggeremo e brinderemo al nuovo anno in un Rifugio!
Passeremo due giorni con le ciaspole ai piedi e scopriremo il meraviglioso Monte Verena. Saremo accompagnati da una guida esperta che ci racconterà i segreti dei magici luoghi che attraverseremo.
Inoltre, vivremo l'esperienza unica della ciaspolata notturna. Basterà alzare il naso all'insù per rimanere affascinati dalla bellezza delle stelle!
Festeggeremo il nuovo anno tra la neve al Rifugio Forte Verena, riscaldandoci con l'accogliente atmosfera del posto.
1° GIORNO
Ciaspolata sotto le Stelle
Ritrovo con la guida alle 16.00 a Roana, presso lo Chalet Grizzly.
Dopo un aperitivo di benvenuto iniziamo la Ciaspolata verso la Cima del Monte Verena attraversando pascoli e boschi dove la notte, la neve ed i racconti della guida sapranno rendere magica l’atmosfera.
Dalla cima godremo di un panorama che spazia dalla pianura padana alle Dolomiti, ma soprattutto avremo l’occasione di godere di un emozionante cielo stellato, a cui affidare i nostri buoni propositi per l’anno nuovo.
Arrivo al Rifugio Forte Verena e tempo per sistemarsi in vista del Cenone di Capodanno.
Dopo i festeggiamenti per il nuovo anno ci accomodiamo nelle camere del rifugio per trascorrere la prima notte dell’anno nuovo a più di 2000m!
Dettagli tecnici: 7 km e 500 mt di dislivello positivo
Menù del cenone:
Antipasto
Millefoglie con biscottini al grana e crema di castagne
Cheesecake con speck e pere
Primi
Risotto al radicchio e guanciale croccante
Gratin di taglierini alle verdure con crema tartufata
Secondo
Petto di anitra all' arancia con purè di patate
Dolce
Tortino al cioccolato al cuore caldo
Caffe, acqua e vino della casa
A mezzanotte: panettone e prosecco!
2° GIORNO
Ciaspolata del Primo Giorno dell'anno
Prima colazione in rifugio.
Con le ciaspole ai piedi torniamo verso le auto ammirando pascoli e boschi innevati, ammirando il Forte Verena da un altro punto rispetto all'andata: sarà uno spettacolo baciato dalla luce di un nuovo anno! La guida vi svelerà curiosità delle nostre montagne che vi sapranno emozionare.
Pranzo al sacco durante l'escursione.
Tempo per i saluti e rientro ai propri luoghi d'origine.
Dettagli tecnici: 12 km e 150 mt di dislivello positivo e 600 mt negativo
Dettagli del viaggio
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sab 31 dic - Dom 01 gen. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
35-44 anni (5 su 35 iscritti)
45-54 anni (20 su 35 iscritti)
55-64 anni (9 su 35 iscritti)
65+ anni (1 su 35 iscritti)
Genere dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sab 31 dic - Dom 01 gen. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base al genere delle persone che si iscrivono all'attività
Donne (21 su 35 iscritti)
Uomini (14 su 35 iscritti)
Tipologia di alloggio
Rifugio Forte Verena
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Abbigliamento adatto alla stagione, ciaspole se in possesso