




Carnevale nel Quartiere Isola: tra curiosità e Street Art
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Festeggiamo il Carnevale con un inedito e sorprendente tour guidato nel quartiere Isola di Milano, raccontando interessanti curiosità e ammirando singolari opere d’arte di Street Art, in uno dei luoghi più cool della città.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Potete portare con voi accessori di Carnevale (mascherine, spille, cerchietti, piccoli oggetti come una bacchetta magica o una spada....) per festeggiare insieme il Carnevale Ambrosiano e per una foto-ricordo finale... con una maschera a sorpresa!
Al giorno d'oggi il quartiere Isola è rinomato a livello residenziale: sinonimo di movida, aperitivi, locali di ristorazione e famoso per gli edifici moderni, come il Bosco Verticale. In realtà il rione nacque con uno scopo differente tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, quando divenne zona periferica abitata dalla classe operaia, artigiana e da quella medio-bassa. Già da molti anni nel quartiere sono apparsi ovunque graffiti, murales autorizzati e opere di Street Art, per mano di artisti famosi o volutamente rimasti nell'anonimato. Tali rappresentazioni, legali o illegali, hanno contribuito a dare un'impronta significativa e ben marcata a questa zona, da sempre briosa e ribelle.
Percorrendo le vie e le piazze principali di Isola, vedremo come l’"arte di strada" si declini in differenti intenti, stili, tecniche e colori. Analizzeremo anche tematiche e biografie degli artisti, indagando le varie illustrazioni e scovando i dettagli più impercettibili.
Legale o illegale? Cosa si nasconde dietro alle opere sui muri? Durante il tour risponderemo a queste e altre domande, imparando a osservare la Street Art da un altro punto di vista.
Foto copertina: @romag73
Festeggiamo il Carnevale con un inedito e sorprendente tour guidato nel quartiere Isola di Milano, raccontando interessanti curiosità e ammirando singolari opere d’arte di Street Art, in uno dei luoghi più cool della città.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Potete portare con voi accessori di Carnevale (mascherine, spille, cerchietti, piccoli oggetti come una bacchetta magica o una spada....) per festeggiare insieme il Carnevale Ambrosiano e per una foto-ricordo finale... con una maschera a sorpresa!
Al giorno d'oggi il quartiere Isola è rinomato a livello residenziale: sinonimo di movida, aperitivi, locali di ristorazione e famoso per gli edifici moderni, come il Bosco Verticale. In realtà il rione nacque con uno scopo differente tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo, quando divenne zona periferica abitata dalla classe operaia, artigiana e da quella medio-bassa. Già da molti anni nel quartiere sono apparsi ovunque graffiti, murales autorizzati e opere di Street Art, per mano di artisti famosi o volutamente rimasti nell'anonimato. Tali rappresentazioni, legali o illegali, hanno contribuito a dare un'impronta significativa e ben marcata a questa zona, da sempre briosa e ribelle.
Percorrendo le vie e le piazze principali di Isola, vedremo come l’"arte di strada" si declini in differenti intenti, stili, tecniche e colori. Analizzeremo anche tematiche e biografie degli artisti, indagando le varie illustrazioni e scovando i dettagli più impercettibili.
Legale o illegale? Cosa si nasconde dietro alle opere sui muri? Durante il tour risponderemo a queste e altre domande, imparando a osservare la Street Art da un altro punto di vista.
Foto copertina: @romag73
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive