Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Viaggi

🇯🇴 Viaggio in GIORDANIA ad Ottobre. Prenota ora ✅

Attività in giornata
Rigenerante Percorso nella Radura delle Cascate di San Giovanni desktop picture
Rigenerante Percorso nella Radura delle Cascate di San Giovanni desktop picture
Rigenerante Percorso nella Radura delle Cascate di San Giovanni desktop picture
Rigenerante Percorso nella Radura delle Cascate di San Giovanni desktop picture
Rigenerante Percorso nella Radura delle Cascate di San Giovanni desktop picture

Rigenerante Percorso nella Radura delle Cascate di San Giovanni

5 (1 recensione)
·
Provincia di Chieti

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Scopriremo, con un percorso ad anello, la valle fluviale del Torrente Vesola, dove è presente anche la nota Cascata di San Giovanni.

Costeggeremo il torrente, salendo in modo costante fino ad arrivare in corrispondenza di una piccola gola rocciosa, dove il sentiero si fa più stretto e sale sulla sinistra idrografica.

Arriveremo poi in località Cannellucce, lì ci aspetterà una graziosa sorgente che sgorga fluente da una parete di roccia. Ci addentreremo in una faggeta attraversando il torrente per poi alzarci su delle rampe e proseguire lungo la valle.

Raggiungeremo le Cascate di San Giovanni che irrompono scroscianti dalle rocce. La fresca nebula che emanano si diffonde nella radura per allietarci dolcemente, ripagandoci della fatica.

Torneremo al punto di ritrovo a ritroso costeggiando il versante della valle dove ci si aprirà uno spettacolare ed incredibile scenario naturalistico. Guadagnando man mano il crinale potremo osservare un bosco caratterizzato dalla presenza dominante del nobile faggio, caratteristico della zona.

Foto Copertina: @fkrueger82
Scopriremo, con un percorso ad anello, la valle fluviale del Torrente Vesola, dove è presente anche la nota Cascata di San Giovanni.

Costeggeremo il torrente, salendo in modo costante fino ad arrivare in corrispondenza di una piccola gola rocciosa, dove il sentiero si fa più stretto e sale sulla sinistra idrografica.

Arriveremo poi in località Cannellucce, lì ci aspetterà una graziosa sorgente che sgorga fluente da una parete di roccia. Ci addentreremo in una faggeta attraversando il torrente per poi alzarci su delle rampe e proseguire lungo la valle.

Raggiungeremo le Cascate di San Giovanni che irrompono scroscianti dalle rocce. La fresca nebula che emanano si diffonde nella radura per allietarci dolcemente, ripagandoci della fatica.

Torneremo al punto di ritrovo a ritroso costeggiando il versante della valle dove ci si aprirà uno spettacolare ed incredibile scenario naturalistico. Guadagnando man mano il crinale potremo osservare un bosco caratterizzato dalla presenza dominante del nobile faggio, caratteristico della zona.

Foto Copertina: @fkrueger82

Scrivici su Whatsapp

Ti aiuteremo a prenotare

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

5

Recensioni

5/5 (1 recensione)
Antonietta D.
5/5
Tutto benissimo, lo consiglierei agli amici, già fatto!!!!!!
Tutto benissimo, lo consiglierei agli amici, già fatto!!!!!!

Altro vicino a Provincia di Chieti

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Fasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: