Attività in giornata
La Notte di San Lorenzo nel Golfo dei Poeti: Dal Castello Di San Terenzo a quello di Lerici desktop picture
La Notte di San Lorenzo nel Golfo dei Poeti: Dal Castello Di San Terenzo a quello di Lerici desktop picture
La Notte di San Lorenzo nel Golfo dei Poeti: Dal Castello Di San Terenzo a quello di Lerici desktop picture
La Notte di San Lorenzo nel Golfo dei Poeti: Dal Castello Di San Terenzo a quello di Lerici desktop picture
La Notte di San Lorenzo nel Golfo dei Poeti: Dal Castello Di San Terenzo a quello di Lerici desktop picture

La Notte di San Lorenzo nel Golfo dei Poeti: Dal Castello Di San Terenzo a quello di Lerici

Novità

Provincia della Spezia

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Notifica nuove date

Cosa faremo

Il Golfo dei Poeti è un luogo che non si può raccontare, lo si deve per forza vivere per cogliere a pieno la sua bellezza cullati dall'incantevole atmosfera serale.

Un emozionante itinerario a piedi arrivando a solcare la riva del mare, dal castello di San Terenzo a quello di Lerici, durante la notte delle notti: San Lorenzo. Osserveremo le brillanti comete che sfavilleranno sopra le nostre teste per godere della magia che questi due borghi riescono a sprigionare.

Il primo castello che andremo a visitare è San Terenzo, scelto da molti poeti e scrittori. Da Virginia Woolf che transitò e citò nel suo diario il luogo incantato a Percy Bysshe Shelley e la moglie Mary, i quali vissero per un intenso periodo a Casa Magni dal 1822.

La seconda rocca: Lerici, il fiore del Golfo dei Poeti, è stata raffigurata, descritta e ammirata da grandissimi artisti di tutte le epoche ed è stata assimilata nella cultura italiana e internazionale. Simbolo della città è il Castello Monumentale, che come un gigante domina e protegge dall’alto del promontorio roccioso tutto ciò che si trova sotto. Con la sua imponenza crea un singolare contrasto con le case multicolori, tipiche liguri, che si affacciano e si stringono ad esso.
Il Golfo dei Poeti è un luogo che non si può raccontare, lo si deve per forza vivere per cogliere a pieno la sua bellezza cullati dall'incantevole atmosfera serale.

Un emozionante itinerario a piedi arrivando a solcare la riva del mare, dal castello di San Terenzo a quello di Lerici, durante la notte delle notti: San Lorenzo. Osserveremo le brillanti comete che sfavilleranno sopra le nostre teste per godere della magia che questi due borghi riescono a sprigionare.

Il primo castello che andremo a visitare è San Terenzo, scelto da molti poeti e scrittori. Da Virginia Woolf che transitò e citò nel suo diario il luogo incantato a Percy Bysshe Shelley e la moglie Mary, i quali vissero per un intenso periodo a Casa Magni dal 1822.

La seconda rocca: Lerici, il fiore del Golfo dei Poeti, è stata raffigurata, descritta e ammirata da grandissimi artisti di tutte le epoche ed è stata assimilata nella cultura italiana e internazionale. Simbolo della città è il Castello Monumentale, che come un gigante domina e protegge dall’alto del promontorio roccioso tutto ciò che si trova sotto. Con la sua imponenza crea un singolare contrasto con le case multicolori, tipiche liguri, che si affacciano e si stringono ad esso.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia della Spezia