




Cena natalizia a Trieste
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Trieste, città di mare, sarà la prossima fantastica location della nostra cena di pesce Meeters.
Avremo l’opportunità di passare una bella serata in piena atmosfera natalizia. Tra chiacchiere e sano divertimento, ogni istante che vivremo sarà unico ed indimenticabile.
Ti invitiamo di vestirti a festa o con il tuo maglione natalizio preferito. Questa cena sarà anche l’occasione ideale per conoscerci e farci gli auguri di Natale Meeters!
MENU NEL DETTAGLIO:
Tra le luculliane proposte dello chef Daniele Valmarin, come antipasti spiccano la millefoglie alla parmigiana con scampetti del quarnero e burrata di puglia.
Come piatti tradizionali, la zuppa di cozze alla scottadeo e la zuppa di vongole, i tagliolini alla carbonara di mare, i cavatelli con gambero rosso di Mazzara del Vallo, scampo croato, piovra nostrana e radicchi rosso d’inverno, orecchietta con crema di broccoli bottarga di muggine e scampo marinato crudo, bigolo aglio olio e peperoncino con acciughe di pantelleria e pistacchio di bronte. Tutta la pasta è rigorosamente fresca e fatta in casa.
Tra i secondi si potrà scegliere pesce fresco come ad esempio il trancio di ombrina con passato di borlotti, curcuma, curry e il trancio di tonno rosso alla brace con cipolle e pere in agrodolce e patate al burro di malga.
Trieste, città di mare, sarà la prossima fantastica location della nostra cena di pesce Meeters.
Avremo l’opportunità di passare una bella serata in piena atmosfera natalizia. Tra chiacchiere e sano divertimento, ogni istante che vivremo sarà unico ed indimenticabile.
Ti invitiamo di vestirti a festa o con il tuo maglione natalizio preferito. Questa cena sarà anche l’occasione ideale per conoscerci e farci gli auguri di Natale Meeters!
MENU NEL DETTAGLIO:
Tra le luculliane proposte dello chef Daniele Valmarin, come antipasti spiccano la millefoglie alla parmigiana con scampetti del quarnero e burrata di puglia.
Come piatti tradizionali, la zuppa di cozze alla scottadeo e la zuppa di vongole, i tagliolini alla carbonara di mare, i cavatelli con gambero rosso di Mazzara del Vallo, scampo croato, piovra nostrana e radicchi rosso d’inverno, orecchietta con crema di broccoli bottarga di muggine e scampo marinato crudo, bigolo aglio olio e peperoncino con acciughe di pantelleria e pistacchio di bronte. Tutta la pasta è rigorosamente fresca e fatta in casa.
Tra i secondi si potrà scegliere pesce fresco come ad esempio il trancio di ombrina con passato di borlotti, curcuma, curry e il trancio di tonno rosso alla brace con cipolle e pere in agrodolce e patate al burro di malga.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive