




Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Inizia l’estate e come promesso ci spostiamo al fresco in alta montagna, cammineremo sempre tra i 1250 e i 1500 metri di quota.
In questo trekking al Cerreto cammineremo tra le immense faggete ai piedi del monte la Nuda, ammireremo tanti laghetti dal colore azzurro dove si specchiano gli altissimi faggi e tutte le alte cime degli Appennini.
Arriveremo fino in cima al monte Zuccalone dove è stata installata recentemente una panchina gigante la numero 251, dove il panorama è a dir poco meraviglioso.
Da qui in nostro sguardo spazierà da una lontanissima e piccolissima pietra di Bismantova a tutte le più alte cime dell’Appennino tosco-emiliano.
Cammineremo per pochi passi in Lunigiana dove ammireremo il lago Padule ed entreremo nel cuore della Valle dell’Inferno, dal paesaggio quasi Alpino, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale.
Una giornata a tutto tondo dove non mancherà, a fine trekking, per chi lo vorrà, una birra in compagnia all’ombra del bosco.
Non perdere l'occasione di partecipare a questo trekking, prenota ora!
Inizia l’estate e come promesso ci spostiamo al fresco in alta montagna, cammineremo sempre tra i 1250 e i 1500 metri di quota.
In questo trekking al Cerreto cammineremo tra le immense faggete ai piedi del monte la Nuda, ammireremo tanti laghetti dal colore azzurro dove si specchiano gli altissimi faggi e tutte le alte cime degli Appennini.
Arriveremo fino in cima al monte Zuccalone dove è stata installata recentemente una panchina gigante la numero 251, dove il panorama è a dir poco meraviglioso.
Da qui in nostro sguardo spazierà da una lontanissima e piccolissima pietra di Bismantova a tutte le più alte cime dell’Appennino tosco-emiliano.
Cammineremo per pochi passi in Lunigiana dove ammireremo il lago Padule ed entreremo nel cuore della Valle dell’Inferno, dal paesaggio quasi Alpino, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale.
Una giornata a tutto tondo dove non mancherà, a fine trekking, per chi lo vorrà, una birra in compagnia all’ombra del bosco.
Non perdere l'occasione di partecipare a questo trekking, prenota ora!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.4
Recensioni