Partenze
Mesi
LuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreGennaioTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

☎️ CONTATTACI PER AVERE INFO SUI NOSTRI VIAGGI 3274006953

Attività in giornata
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench desktop picture
+4

Cerreto Laghi: Valle dell’inferno tra laghetti e Big Bench

4.4 (9 recensioni)
Provincia di Reggio Emilia

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Inizia l’estate e come promesso ci spostiamo al fresco in alta montagna, cammineremo sempre tra i 1250 e i 1500 metri di quota.

In questo trekking al Cerreto cammineremo tra le immense faggete ai piedi del monte la Nuda, ammireremo tanti laghetti dal colore azzurro dove si specchiano gli altissimi faggi e tutte le alte cime degli Appennini.

Arriveremo fino in cima al monte Zuccalone dove è stata installata recentemente una panchina gigante la numero 251, dove il panorama è a dir poco meraviglioso.

Da qui in nostro sguardo spazierà da una lontanissima e piccolissima pietra di Bismantova a tutte le più alte cime dell’Appennino tosco-emiliano.

Cammineremo per pochi passi in Lunigiana dove ammireremo il lago Padule ed entreremo nel cuore della Valle dell’Inferno, dal paesaggio quasi Alpino, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale.

Una giornata a tutto tondo dove non mancherà, a fine trekking, per chi lo vorrà, una birra in compagnia all’ombra del bosco.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo trekking, prenota ora!

Inizia l’estate e come promesso ci spostiamo al fresco in alta montagna, cammineremo sempre tra i 1250 e i 1500 metri di quota.

In questo trekking al Cerreto cammineremo tra le immense faggete ai piedi del monte la Nuda, ammireremo tanti laghetti dal colore azzurro dove si specchiano gli altissimi faggi e tutte le alte cime degli Appennini.

Arriveremo fino in cima al monte Zuccalone dove è stata installata recentemente una panchina gigante la numero 251, dove il panorama è a dir poco meraviglioso.

Da qui in nostro sguardo spazierà da una lontanissima e piccolissima pietra di Bismantova a tutte le più alte cime dell’Appennino tosco-emiliano.

Cammineremo per pochi passi in Lunigiana dove ammireremo il lago Padule ed entreremo nel cuore della Valle dell’Inferno, dal paesaggio quasi Alpino, caratterizzato da un ampio anfiteatro di origine glaciale.

Una giornata a tutto tondo dove non mancherà, a fine trekking, per chi lo vorrà, una birra in compagnia all’ombra del bosco.

Non perdere l'occasione di partecipare a questo trekking, prenota ora!

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

4.4

Recensioni

4.4/5 (9 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Margherita C.
3/5
Un giro ad anello, spesso all' ombra del bosco,con scorci e panorami inaspettati. Ottima guida e compagnia.
Un giro ad anello, spesso all' ombra del bosco,con scorci e panorami inaspettati. Ottima guida e compagnia.
Francesca Luisa I.
4/5
Trekking stupendo tra luoghi dei più belli che ho raggiunto in appennino.Gianluca è guida molto attenta a tutti i partecipanti e molto accurato nella preparazione dei percorsi. Anche l'ambassador Patrizia è stata molto premurosa con tutti i partecipanti.
Trekking stupendo tra luoghi dei più belli che ho raggiunto in appennino.Gianluca è guida molto attenta a tutti i partecipanti e molto accurato nella preparazione dei percorsi. Anche l'ambassador Patrizia è stata molto premurosa con tutti i partecipanti.
Margherita B.
5/5
Il percorso è stato studiato bene, nonostante il caldo era tutto in zona boschiva e quindi molto piacevole da fare. Gianluca (la Guida) come già in passato ha dimostrato di saper tenere il gruppo e risolvere piccoli imprevisti facendoli diventare divertenti.
Il percorso è stato studiato bene, nonostante il caldo era tutto in zona boschiva e quindi molto piacevole da fare. Gianluca (la Guida) come già in passato ha dimostrato di saper tenere il gruppo e risolvere piccoli imprevisti facendoli diventare divertenti.

Altro vicino a Provincia di Reggio Emilia

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: