




Ciaspolata a Cima Campogrosso nelle Piccole Dolomiti
Accompagnato da Sebastiano Sandri
Cosa faremo
Partiremo per un'affascinante ciaspolata che si snoda tra i pianori innevati dell’Alpe di Campogrosso.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Lungo il sentiero osserveremo lo stretto intreccio tra natura e uomo: incontreremo numerose opere risalenti alla Grande Guerra, quando Campogrosso era una linea di difesa italiana a ridosso del fronte. Vedremo i cippi confinari, risalenti alla metà del Settecento, presenti lungo la vecchia linea di confine tra Repubblica di Venezia e Impero Austroungarico.
A spasso tra le Piccole Dolomiti Vicentine, tra pascoli e suggestive pareti rocciose, la vista sarà magnifica. Ci godremo una meritata sosta su uno dei bastioni delle montagne di Recoaro che vantano le più belle visuali sui panorami circostanti.
Questi scenari, ricoperti da una soffice coltre di neve bianca, saranno ancora più magici e indimenticabili!
Foto Copertina: @italyformovies.it
Partiremo per un'affascinante ciaspolata che si snoda tra i pianori innevati dell’Alpe di Campogrosso.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Lungo il sentiero osserveremo lo stretto intreccio tra natura e uomo: incontreremo numerose opere risalenti alla Grande Guerra, quando Campogrosso era una linea di difesa italiana a ridosso del fronte. Vedremo i cippi confinari, risalenti alla metà del Settecento, presenti lungo la vecchia linea di confine tra Repubblica di Venezia e Impero Austroungarico.
A spasso tra le Piccole Dolomiti Vicentine, tra pascoli e suggestive pareti rocciose, la vista sarà magnifica. Ci godremo una meritata sosta su uno dei bastioni delle montagne di Recoaro che vantano le più belle visuali sui panorami circostanti.
Questi scenari, ricoperti da una soffice coltre di neve bianca, saranno ancora più magici e indimenticabili!
Foto Copertina: @italyformovies.it
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Ciaspole (da selezionare nelle opzioni aggiuntive)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
5 Km
Stato del fondo
Sentieri innevati
Dislivello
250 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 63% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Strada per Campogrosso, 3300, 36076 Recoaro Terme VI, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4
Recensioni