




Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:45 - 18:00
Provincia di Reggio Emilia
Ciaspolata ai piedi del Monte Ventasso con discesa al tramonto
Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:45 - 18:00
Una divertente ciaspolata all’ombra del Monte Ventasso, abbracciati dalla dominante natura che caratterizza il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.
Partiremo da Ventasso Laghi e seguiremo una comoda strada forestale fino al suggestivo lago Calamone, uno specchio d’acqua contornato da mirabili conifere e maestose faggete.
Dopo aver lambito le sponde del bacino, proseguiremo la ciaspolata salendo sulla dorsale ai piedi del Monte Ventasso, dove la nostra vista spazierà sulle cime più elevate degli Appennini parmensi, l’Alpe di Succiso, il Caval Bianco, La Nuda.
Con gli occhi ancora pieni di stupore e magia, rientreremo attraversando un bosco di faggi impreziosito dai tipici esemplari secolari del Ventasso.
Per chi vorrà, concluderemo la giornata gustandoci una deliziosa cena presso un ristorante della zona.
Informazioni sulla guida
Gianluca Culzoni
Ciao, mi chiamo Gianluca, sono una Guida GAE e opero nelle province di Reggio Emilia, Parma e in tutto il nord del Lago di Garda. Sono specializzato in escursioni in giornata e, ancor di più, in vacanze attive di più giorni. Dedico il mio tempo libero allo sport, ai viaggi, al trekking e alla vita outdoor. Le mie ambizioni sono: divulgare la conoscenza del territorio e della…
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cena in un ristorante della zona (per la prenotazione rivolgersi alla guida sulla chat dell'evento)
Eventuale noleggio delle ciaspole (da saldare in loco in contanti, € 10 per persona). Per prenotare le ciaspole va selezionata l'apposita sezione in "opzioni aggiuntive".
Cena in un ristorante della zona (per la prenotazione rivolgersi alla guida sulla chat dell'evento)
Eventuale noleggio delle ciaspole (da saldare in loco in contanti, € 10 per persona). Per prenotare le ciaspole va selezionata l'apposita sezione in "opzioni aggiuntive".
Opzioni aggiuntive
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
6 km
Dislivello
250 metri
Stato del fondo
Mulattiera-sentiero, sentiero battuto. Presenza di tratti scivolosi
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Domenica 22 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 9 iscritti)
45-54 anni (7 su 9 iscritti)
55-64 anni (1 su 9 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Ciaspole, scarponi da trekking, pantaloni da trekking impermeabili o ghette, giacca a vento, abbigliamento a strati, cappello, guanti, occhiali da sole, borraccia termica, snack. Torcia frontale per le ore serali.
Dove ci troveremo
1 ora e 20 minuti da Reggio Emilia, 2 ore e 10 minuti da Bologna, 2 ore e 35 minuti da Genova, 2 ore e 50 minuti da Milano
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
14:45 - 18:00