Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Ciaspolata al Lago Palù esplorando la Natura Addormentata desktop picture
Ciaspolata al Lago Palù esplorando la Natura Addormentata desktop picture
Ciaspolata al Lago Palù esplorando la Natura Addormentata desktop picture
Ciaspolata al Lago Palù esplorando la Natura Addormentata desktop picture
Ciaspolata al Lago Palù esplorando la Natura Addormentata desktop picture
+7

Ciaspolata al Lago Palù esplorando la Natura Addormentata

4.2 (6 recensioni)
3hanno partecipato
Provincia di Sondrio

Accompagnato da Sergio Trinca Colonel

Cosa faremo

Un'emozionante ciaspolata alla scoperta del Lago Palù, uno degli specchi d’acqua di origine glaciale più grandi e suggestivi della Valtellina.

All'andata percorreremo un itinerario botanico ricoperto di neve; addentrandoci nel cuore dei caratteristici boschi di conifere, abeti, larici e pini, verremo subito avvolti dai loro profumi e dalla loro accogliente atmosfera. Saremo anche pronti a scrutare qualsiasi piccolo movimento tra la fitta vegetazione, non sono infatti da escludere incursioni di esemplari della fauna locale.

La dolce ciaspolata ci condurrà al limite del bosco dove il sentiero si spiana, degradando verso la conca del Lago Palù. Ai nostri occhi si spalancherà l’incantevole altura innevata che abbraccia il lago ghiacciato: non resisteremo alla tentazione di scattare qualche fotografia! A questo punto proseguiremo aggirando lo specchio d’acqua e arriveremo in prossimità dell'Alpe Palù, luogo di sosta per il pranzo al sacco.

Il ritorno seguiremo una pista forestale, stregati da una cornice naturalistica che ci regalerà prospettive mozzafiato sui bianchi pendii e gli eleganti crinali circostanti.

Un'emozionante ciaspolata alla scoperta del Lago Palù, uno degli specchi d’acqua di origine glaciale più grandi e suggestivi della Valtellina.

All'andata percorreremo un itinerario botanico ricoperto di neve; addentrandoci nel cuore dei caratteristici boschi di conifere, abeti, larici e pini, verremo subito avvolti dai loro profumi e dalla loro accogliente atmosfera. Saremo anche pronti a scrutare qualsiasi piccolo movimento tra la fitta vegetazione, non sono infatti da escludere incursioni di esemplari della fauna locale.

La dolce ciaspolata ci condurrà al limite del bosco dove il sentiero si spiana, degradando verso la conca del Lago Palù. Ai nostri occhi si spalancherà l’incantevole altura innevata che abbraccia il lago ghiacciato: non resisteremo alla tentazione di scattare qualche fotografia! A questo punto proseguiremo aggirando lo specchio d’acqua e arriveremo in prossimità dell'Alpe Palù, luogo di sosta per il pranzo al sacco.

Il ritorno seguiremo una pista forestale, stregati da una cornice naturalistica che ci regalerà prospettive mozzafiato sui bianchi pendii e gli eleganti crinali circostanti.

Accompagnato da

User profile picture

Sergio Trinca Colonel

4.7/5

(83 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Stefano Pantaleo

Ambassador

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Accesso esclusivo ai tavoli Meeters e alla chat di gruppo.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.

Accesso esclusivo ai tavoli Meeters e alla chat di gruppo.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Ciaspole da noleggiare.

Pranzo al sacco

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

10 Km

Stato del fondo

Sentieri innevati, presenza di tratti scivolosi. NB: Percorso nel bosco con possibili tratti sconnessi e ghiacciati

Dislivello

500 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 55% uomini

Su 20 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso 23023 Località Prati Pedrana SO, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

4.2

Recensioni

4.2/5 (6 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Alessandro S.
5/5
Ben organizzata
Ben organizzata
Massimo A.
4/5
Ne vale la pena !! ;-)
Ne vale la pena !! ;-)
Claudio C.
4/5
Passeggiata stupenda com giusto livello di difficoltà, guida di qualità...unico neo ma che ovviamente non dipende da meeters la scarsa neve...tutto il resto top
Passeggiata stupenda com giusto livello di difficoltà, guida di qualità...unico neo ma che ovviamente non dipende da meeters la scarsa neve...tutto il resto top

Altro vicino a Provincia di Sondrio

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: