




Ciaspolata al Lago Santo Parmense con discesa al tramonto
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Visiteremo il Lago Santo Parmense, il lago glaciale più grande di tutto l’Appennino Tosco-Emiliano.
Cammineremo con le ciaspole tra un immenso bosco di faggi, sui sentieri che furono cari alla moglie di Napoleone, Maria Luigia D'Austria.
Arriveremo al lago ghiacciato, incorniciato tra il Monte Sterpara, il Monte Orsaro e il Marmagna.
Dopo esserci messi in posa per una foto di gruppo, ci riscalderemo con una calda bevanda presso il rifugio vicino.
Scenderemo per un sentiero tra querce, abeti e faggi, fino a raggiungere il punto di partenza dove, per chi vorrà, concluderemo la giornata gustandoci una deliziosa cena presso un ristorante della zona.
Visiteremo il Lago Santo Parmense, il lago glaciale più grande di tutto l’Appennino Tosco-Emiliano.
Cammineremo con le ciaspole tra un immenso bosco di faggi, sui sentieri che furono cari alla moglie di Napoleone, Maria Luigia D'Austria.
Arriveremo al lago ghiacciato, incorniciato tra il Monte Sterpara, il Monte Orsaro e il Marmagna.
Dopo esserci messi in posa per una foto di gruppo, ci riscalderemo con una calda bevanda presso il rifugio vicino.
Scenderemo per un sentiero tra querce, abeti e faggi, fino a raggiungere il punto di partenza dove, per chi vorrà, concluderemo la giornata gustandoci una deliziosa cena presso un ristorante della zona.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione