




Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:45 - 18:00
Provincia di Parma
Ciaspolata al Lago Santo Parmense con discesa al tramonto
Prezzo a persona
19€24€1 data a disposizione
14:45 - 18:00
Visiteremo il Lago Santo Parmense, il lago glaciale più grande di tutto l’Appennino Tosco-Emiliano.
Cammineremo con le ciaspole tra un immenso bosco di faggi, sui sentieri che furono cari alla moglie di Napoleone, Maria Luigia D'Austria.
Arriveremo al lago ghiacciato, incorniciato tra il Monte Sterpara, il Monte Orsaro e il Marmagna.
Dopo esserci messi in posa per una foto di gruppo, ci riscalderemo con una calda bevanda presso il rifugio vicino.
Scenderemo per un sentiero tra querce, abeti e faggi, fino a raggiungere il punto di partenza dove, per chi vorrà, concluderemo la giornata gustandoci una deliziosa cena presso un ristorante della zona.
Informazioni sulla guida
Gianluca Culzoni
Ciao, mi chiamo Gianluca, sono una Guida GAE e opero nelle province di Reggio Emilia, Parma e in tutto il nord del Lago di Garda. Sono specializzato in escursioni in giornata e, ancor di più, in vacanze attive di più giorni. Dedico il mio tempo libero allo sport, ai viaggi, al trekking e alla vita outdoor. Le mie ambizioni sono: divulgare la conoscenza del territorio e della…
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Eventuale cena a fine escursione in un ristorante della zona (se interessati contattare la guida tramite chat dell'evento al massimo due giorni prima)
Eventuale noleggio delle ciaspole (da saldare in loco in contanti, € 10 per persona). Per prenotare le ciaspole va selezionata l'apposita sezione in "opzioni aggiuntive".
Eventuale cena a fine escursione in un ristorante della zona (se interessati contattare la guida tramite chat dell'evento al massimo due giorni prima)
Eventuale noleggio delle ciaspole (da saldare in loco in contanti, € 10 per persona). Per prenotare le ciaspole va selezionata l'apposita sezione in "opzioni aggiuntive".
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
5 km
Dislivello
250 metri
Stato del fondo
Mulattiera-sentiero, presenza di tratti rocciosi e scivolosi
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Ciaspole (se in possesso), scarponi da trekking, pantaloni da trekking impermeabili o ghette, giacca a vento, abbigliamento a strati, cappello, guanti, occhiali da sole, borraccia termica, snack, torcia frontale
Dove ci troveremo
1 ora da Parma, 1 ora e 20 min da Reggio Emilia e da La Spezia, 1 ora e 45 min da Modena, 2 ore da Bologna
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
14:45 - 18:00