




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia autonoma di Trento
Ciaspolata al tramonto al Lago di Calaita: le Pale di San Martino
Oh no! Non ci sono date disponibili
Partiremo per una ciaspolata che ci porterà ad ammirare un tramonto indimenticabile sulle Pale di San Martino. Dal Lago di Calaita saliremo alla malga Grugola, da cui il panorama si aprirà sempre più ampio sulle Dolomiti e sui monti circostanti.
Scenderemo lungo un sentiero nel bosco fino a raggiungere nuovamente la piana di Calaita. Qui, potremo rifocillarci con un buon brulè o una cioccolata calda, osservando l'enrosadira sulle Dolomiti.
Foto copertina: @Jacopo Longo
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
5 km
Dislivello
200 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera - sentiero
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 14 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 15 iscritti)
35-44 anni (4 su 15 iscritti)
45-54 anni (6 su 15 iscritti)
55-64 anni (3 su 15 iscritti)
65+ anni (1 su 15 iscritti)
Cani ammessi: Sì
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Cosa portare
Scarpe da trekking obbligatorie (percorso innevato), ghette, CIASPOLE, abbigliamento a strati idoneo alle condizioni meteoclimatiche e all'ambiente di montagna, scorta d’acqua personale, snack, merenda al sacco, tè caldo, bastoncini da trekking se usati solitamente, eventuale protezione da vento, macchina fotografica o telefono, scarpe ed eventuali vestiti di ricambio.