




Ciaspolata a Cima Mandriolo: tra i pendii della Val Formica
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Scopri un'esperienza indimenticabile con la nostra ciaspolata panoramica a Cima Mandriolo, situata a 2050 metri sull'Altopiano dei Sette Comuni, al confine con la Valsugana e la provincia di Trento.
Unisciti a noi per un'avventura di gruppo che non solo ti permetterà di esplorare paesaggi mozzafiato, ma anche di socializzare con altri appassionati di montagna.
Inizia il tuo viaggio al rifugio Larici "da Alessio", dove l'aria fresca di montagna ti accoglierà. Da qui, ci incammineremo sui dolci pendii della Val Formica, un luogo incantevole che segna il confine tra pascoli aperti e foreste secolari.
Mentre ci addentriamo nei boschi, sentirai il fascino della natura incontaminata che avvolge l'Altopiano. Le brughiere ci offriranno i primi scorci delle vallate circostanti, un assaggio della bellezza che ci attende.
La salita verso Cima Mandriolo è breve ma intensa, e la ricompensa è impagabile. Una volta in cima, i panorami ti lasceranno senza fiato: la Valsugana, i laghi di Caldonazzo e Levico, le Prealpi Vicentine, il Lagorai e le maestose montagne trentine si sveleranno in tutta la loro magnificenza.
Questo è il momento perfetto per condividere emozioni e storie con i tuoi compagni di avventura, creando ricordi che dureranno per sempre. Con il cuore colmo di meraviglia e gli occhi pieni di immagini indimenticabili, concluderemo la nostra escursione tornando al punto di partenza.
Non perdere l'opportunità di vivere questa esperienza unica.
Prenota ora la tua ciaspolata a Cima Mandriolo e preparati a vivere una giornata di pura magia in compagnia di nuovi amici.
Foto copertina: @toffagneck
Scopri un'esperienza indimenticabile con la nostra ciaspolata panoramica a Cima Mandriolo, situata a 2050 metri sull'Altopiano dei Sette Comuni, al confine con la Valsugana e la provincia di Trento.
Unisciti a noi per un'avventura di gruppo che non solo ti permetterà di esplorare paesaggi mozzafiato, ma anche di socializzare con altri appassionati di montagna.
Inizia il tuo viaggio al rifugio Larici "da Alessio", dove l'aria fresca di montagna ti accoglierà. Da qui, ci incammineremo sui dolci pendii della Val Formica, un luogo incantevole che segna il confine tra pascoli aperti e foreste secolari.
Mentre ci addentriamo nei boschi, sentirai il fascino della natura incontaminata che avvolge l'Altopiano. Le brughiere ci offriranno i primi scorci delle vallate circostanti, un assaggio della bellezza che ci attende.
La salita verso Cima Mandriolo è breve ma intensa, e la ricompensa è impagabile. Una volta in cima, i panorami ti lasceranno senza fiato: la Valsugana, i laghi di Caldonazzo e Levico, le Prealpi Vicentine, il Lagorai e le maestose montagne trentine si sveleranno in tutta la loro magnificenza.
Questo è il momento perfetto per condividere emozioni e storie con i tuoi compagni di avventura, creando ricordi che dureranno per sempre. Con il cuore colmo di meraviglia e gli occhi pieni di immagini indimenticabili, concluderemo la nostra escursione tornando al punto di partenza.
Non perdere l'opportunità di vivere questa esperienza unica.
Prenota ora la tua ciaspolata a Cima Mandriolo e preparati a vivere una giornata di pura magia in compagnia di nuovi amici.
Foto copertina: @toffagneck
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
5
Recensioni