




Ciaspolata panoramica: il Pelmo e le Rocchette di Prendera
Accompagnato da Axel Melchiorri
Cosa faremo
Una ciaspolata panoramica che ci condurrà fra le ombrose e imponenti pareti nord del Pelmo e quelle più dolci, soleggiate e meridionali, delle Rocchette di Prendera.
Partiremo dal Passo Staulanza e passando per il Rifugio Città di Fiume raggiungeremo la meravigliosa conca dove sorge Malga Prendera.
Qui avremo modo di goderci gli spazi aperti e lasciar vagare lo sguardo: verso est ammireremo la Valle del Boite, sovrastata dall’inconfondibile piramide dell’Antelao; verso ovest, invece, saranno Civetta, Marmolada e Piz Boè a calamitare la nostra attenzione.
Una ciaspolata in una delle zone più suggestive di questa parte di Dolomiti, un'esperienza resa ancora più magica grazie alla presenza della neve.
Foto Copertina: @Claudio Fabbri
Una ciaspolata panoramica che ci condurrà fra le ombrose e imponenti pareti nord del Pelmo e quelle più dolci, soleggiate e meridionali, delle Rocchette di Prendera.
Partiremo dal Passo Staulanza e passando per il Rifugio Città di Fiume raggiungeremo la meravigliosa conca dove sorge Malga Prendera.
Qui avremo modo di goderci gli spazi aperti e lasciar vagare lo sguardo: verso est ammireremo la Valle del Boite, sovrastata dall’inconfondibile piramide dell’Antelao; verso ovest, invece, saranno Civetta, Marmolada e Piz Boè a calamitare la nostra attenzione.
Una ciaspolata in una delle zone più suggestive di questa parte di Dolomiti, un'esperienza resa ancora più magica grazie alla presenza della neve.
Foto Copertina: @Claudio Fabbri
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Ciaspole
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
11 Km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero, presenza di tratti scivolosi
Dislivello
500 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 71% donne
Su 7 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso C4C3+9R Zoldo alto BL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.6
Recensioni