




Oh no! Non ci sono date disponibili
Provincia di Belluno
Ciaspolata con pranzo ai piedi del Monte Civetta: le Sorgenti del Maè
Oh no! Non ci sono date disponibili
Una ciaspolata lungo un percorso che si sviluppa nell'Alta Val Zoldana. Risaliremo da Pecol alle sorgenti del Maè, il torrente che scorre con le sue acque limpide nella Valle di Zoldo, fino a gettarsi nel Piave nei pressi di Longarone.
Con le ciaspole ai piedi, attraverseremo le maestose foreste di conifere adagiate alle pendici del Monte Civetta e raggiungeremo "Le Palanche", una località caratterizzata da ponticelli e laghetti.
Proseguiremo fino al "Gavon Grant", uno specchio d’acqua cristallina. Il nostro itinerario si farà via via più panoramico, fino a raggiungere una radura nei pressi delle piste da sci, dove potremo rifocillarci al rifugio "Baita Civetta al Casot" gustando un ottimo pranzo. Da qui, un nuovo sentiero ci riporterà poi alle auto.
Foto copertina: @Jacopo Longo
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
6 km
Dislivello
200 metri
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Venerdì 06 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
18-24 anni (1 su 27 iscritti)
25-34 anni (1 su 27 iscritti)
35-44 anni (3 su 27 iscritti)
45-54 anni (16 su 27 iscritti)
55-64 anni (6 su 27 iscritti)
Cani ammessi: Sì
Sì, muniti di guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Cosa portare
Scarponi o scarpe da trekking, bastoncini da trekking se usati solitamente, ghette, ciaspole o ramponcini/catenelle antiscivolo (in base allo stato di innevamento), eventuale protezione da pioggia e vento, abbigliamento a strati adeguato alle condizioni meteorologiche e stagionali, acqua, snack.