Ciaspolata nei Magici Scenari dell'Altopiano di Asiago
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Due giorni di avventure e divertimento nella fiabesca cornice dell’Altopiano di Asiago. Ci concederemo una rilassante escursione alla scoperta di scenari montani silenziosi e incontaminati, rievocando tradizioni e interessanti storie locali. Contempleremo il cielo stellato e vivremo un’emozionante ciaspolata a Cima Larici, un balcone panoramico che ci farà apprezzare le vette circostanti tinte di bianco.
Due giorni di avventure e divertimento nella fiabesca cornice dell’Altopiano di Asiago. Ci concederemo una rilassante escursione alla scoperta di scenari montani silenziosi e incontaminati, rievocando tradizioni e interessanti storie locali. Contempleremo il cielo stellato e vivremo un’emozionante ciaspolata a Cima Larici, un balcone panoramico che ci farà apprezzare le vette circostanti tinte di bianco.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Programma
Giro delle malghe
Incontro con l'accompagnatore presso il Rifugio Larici, in località Larici (VI) alle ore 13.30.
Qui avrà inizio una piacevole ciaspolata, non particolarmente difficile. Durante l'escursione, andremo alla scoperta della storia, della cultura e delle tradizioni di questa terra, grazie alle spiegazioni di una guida escursionistica locale.
Seguirà una degustazione organizzata dalla nostra guida.
Cena e pernottamento in rifugio.
Dettagli tecnici: lunghezza 6 km-dislivello 200 m-livello di difficoltà E
Ciaspolata a Cima Larici
Prima colazione in Rifugio.
In mattinata, partiremo muniti di pranzo al sacco pronti a lasciarci ammaliare da orizzonti sconfinati.
Attraverseremo i pascoli della Val Formica, giungeremo a Cima Mandriolo (2049 m), da cui si potrà godere di un panorama mozzafiato sull’arco alpino del Trentino-Alto Adige e sulla Valsugana.
Proseguiremo poi verso Cima Larici (2033 m), da qui, scenderemo verso il rifugio.
Durante l’escursione, la guida ci racconterà tante curiosità sulla vegetazione e sulla storia millenaria di questi luoghi.
In serata, rientro presso i propri luoghi d'origine.
Dettagli tecnici: lunghezza 11 km-dislivello 400 m-livello di difficoltà E
Cos'è incluso
1 pernottamento in rifugio
1 cena
1 colazione
Pranzo al sacco del 2° giorno
Degustazione
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
1 pernottamento in rifugio
1 cena
1 colazione
Pranzo al sacco del 2° giorno
Degustazione
Guida escursionistica abilitata per l'intera durata del viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
Assicurazione Medico-Bagaglio
Cosa non è incluso
Trasferimenti
Pranzo del 1° giorno
Tassa di soggiorno se prevista
ciaspole
Tutto ciò che non è indicato nella sezione "la quota include"
Genere dei partecipanti
Genere: 54% uomini
Su 13 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Informazioni aggiuntive
Regole da rispettare
Assicurazione
Note
Tutte le informazioni