




Prezzo a persona
19€29€1 data a disposizione
09:45 - 13:00
Provincia di Reggio Emilia
Ciaspolata nella Natura dell'Abetina Reale
Prezzo a persona
19€29€1 data a disposizione
09:45 - 13:00
Cammineremo con le ciaspole tra i fitti boschi dell’Appennino Reggiano, in una natura incontaminata che ci farà innamorare di questo Parco Nazionale.
Ci immergeremo subito in un fitto bosco di latifoglie, conoscendo insieme alla guida la fauna e la flora di questi luoghi.
Grazie all’ambiente innevato che ci circonderà, godremo di scorci ancora più suggestivi e unici di questa valle scavata dal torrente Dolo.
Visiteremo il bivacco San Leonardo, salendo fino al rifugio Segherie, avvolto dalla fitta foresta di conifere dell’Abetina Reale.
Qui ci fermeremo per bere una bevanda calda, prima di ritornare al punto di partenza lungo il sentiero dell’andata.
Informazioni sulla guida
Gianluca Culzoni
Ciao, mi chiamo Gianluca, sono una Guida GAE e opero nelle province di Reggio Emilia, Parma e in tutto il nord del Lago di Garda. Sono specializzato in escursioni in giornata e, ancor di più, in vacanze attive di più giorni. Dedico il mio tempo libero allo sport, ai viaggi, al trekking e alla vita outdoor. Le mie ambizioni sono: divulgare la conoscenza del territorio e della…
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Eventuale noleggio delle ciaspole (da saldare in loco in contanti, € 10 per persona). Per prenotare le ciaspole va selezionata l'apposita sezione in "opzioni aggiuntive".
Eventuale pranzo a fine escursione in un ristorante della zona (se interessati contattare la guida tramite chat dell'evento al massimo due giorni prima)
Eventuale noleggio delle ciaspole (da saldare in loco in contanti, € 10 per persona). Per prenotare le ciaspole va selezionata l'apposita sezione in "opzioni aggiuntive".
Eventuale pranzo a fine escursione in un ristorante della zona (se interessati contattare la guida tramite chat dell'evento al massimo due giorni prima)
Opzioni aggiuntive
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
7 km
Dislivello
350 metri
Stato del fondo
Mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi
Età media dei partecipanti
Si riferisce agli iscritti per la data Sabato 28 gennaio. L'informazione è aggiornata in tempo reale e varia in base all'età anagrafica delle persone che si iscrivono all'attività
25-34 anni (1 su 7 iscritti)
35-44 anni (3 su 7 iscritti)
45-54 anni (1 su 7 iscritti)
55-64 anni (2 su 7 iscritti)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Ciaspole, scarponi da trekking con suola scolpita, ghette, giacca antipioggia, copricapo caldo, guanti, occhiali da sole, acqua ed eventuale pranzo al sacco.
Dove ci troveremo
1 ora e 35 min da Reggio Emilia, 1 ora e 40 min da Modena, 2 ore da Lucca
Informazioni aggiuntive
1 data a disposizione
09:45 - 13:00