L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
Una rilassante ciaspolata immersi nel verde della riserva naturale di Pian Gembro, una delle storiche torbiere delle Alpi Centrali, oggi area protetta in cui è conservata una straordinaria biodiversità.
Attraverso percorsi dedicati, conosceremo le principali peculiarità che caratterizzano la zona; parleremo infatti di flora e fauna locali, senza tralasciare interessanti curiosità geologiche e storiche.
Sotto il candido manto invernale, visiteremo postazioni militari e torbiere, cercando di indagare e contemplare i segreti della bucolica natura circostante.
Sullo sfondo, inoltre, avremo l’eccezionale profilo imbiancato del gruppo dell’Adamello, un’elegante catena montuosa che rapirà ad ogni passo i nostri sguardi.
Foto Copertina: @bergfex.it
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
E
Orario di ritrovo
9:30
Partenza ciaspolata ore 9:45
Orario di rientro
13:30 ca.
Cani ammessi
Si sono ammessi, con guinzaglio e sacchetti per eventuali deiezioni
Lunghezza Percorso (km)
8 Km ca.
Dislivello (m)
280 metri ca.
Stato del fondo
Sentiero Battuto e Innevato, Mulattiera - Sentiero. Presenza di tratti scivolosi.
NB: Terreno innevato, da affrontare con racchette da neve, anche fuori tracciato per brevi tratti
Cosa portare
Ciaspole e scarponi con buon battistrada obbligatori, bastoncini da trekking, protezione da pioggia e vento, indumenti caldi, berretto e occhiali da sole; in generale, abbigliamento a strati, adeguato alle condizioni meteorologiche e stagionali. Scorta d’acqua personale, snack e pranzo al sacco. Gel igienizzante e mascherina.
NB: per chi non avesse le ciaspole, è possibile anche noleggiarle in loco presso negozi di articoli sportivi al Passo dell’Aprica (lungo la strada per raggiungere il punto d'incontro)
Livello di Esperienza Consigliato
"PRINCIPIANTI"
Dettaglio livelli:
"Principianti": sei alle tue prime ciaspolate
"Con Esperienza": hai già ciaspolato almeno tre volte
"Esperti": le ciaspole, per te, non hanno più segreti
Note
Il percorso e le tempistiche possono subire delle variazioni per cause indipendenti dalla volontà degli organizzatori, quali condizioni meteo, dissesto del sentiero, condizioni fisiche dei partecipanti
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non poCosa faremossa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.