Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Ciaspolata Panoramica con Cena in Rifugio al Monte Pelmo desktop picture
Ciaspolata Panoramica con Cena in Rifugio al Monte Pelmo desktop picture
Ciaspolata Panoramica con Cena in Rifugio al Monte Pelmo desktop picture
Ciaspolata Panoramica con Cena in Rifugio al Monte Pelmo desktop picture
Ciaspolata Panoramica con Cena in Rifugio al Monte Pelmo desktop picture
+1

Ciaspolata Panoramica con Cena in Rifugio al Monte Pelmo

5 (9 recensioni)
Provincia di Belluno

Accompagnato da Jacopo Longo

Cosa faremo

Una ciaspolata al calar del sole nel cuore delle Dolomiti, abbracciati dai bianchi boschi d’alta quota del Monte Pelmo. Questa poderosa cima, come vedremo, spicca tra le altre vette con i suoi 3000 metri di altezza.

Partiremo presso il Passo Staulanza, valico alpino che mette in comunicazione la Val di Zoldo e la Val Fiorentina. Salendo per il sentiero attraverso il ghiaione del Pelmo, osserveremo panorami mozzafiato sulla Marmolada, sul Mondeval e sul Lastoi de Formin. 

Superando il ghiaione, testimonianza di un antico ghiacciaio, vedremo paesaggi che custodiscono una storia millenaria; rievocheremo racconti che ci proietteranno nel passato, dalle barriere coralline ai dinosauri, dai cacciatori del mesolitico fino ai giorni nostri. 

Coroneremo l'uscita con una ricca cena al Rifugio Città di Fiume, coccolati da un'impareggiabile atmosfera serale che ci ripagherà di tutte le fatiche.

Una ciaspolata al calar del sole nel cuore delle Dolomiti, abbracciati dai bianchi boschi d’alta quota del Monte Pelmo. Questa poderosa cima, come vedremo, spicca tra le altre vette con i suoi 3000 metri di altezza.

Partiremo presso il Passo Staulanza, valico alpino che mette in comunicazione la Val di Zoldo e la Val Fiorentina. Salendo per il sentiero attraverso il ghiaione del Pelmo, osserveremo panorami mozzafiato sulla Marmolada, sul Mondeval e sul Lastoi de Formin. 

Superando il ghiaione, testimonianza di un antico ghiacciaio, vedremo paesaggi che custodiscono una storia millenaria; rievocheremo racconti che ci proietteranno nel passato, dalle barriere coralline ai dinosauri, dai cacciatori del mesolitico fino ai giorni nostri. 

Coroneremo l'uscita con una ricca cena al Rifugio Città di Fiume, coccolati da un'impareggiabile atmosfera serale che ci ripagherà di tutte le fatiche.

Accompagnato da

User profile picture

Jacopo Longo

4.7/5

(616 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

L'ambassador sarà

User profile picture

Elena Rossetto

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Cosa non è incluso

Cena al rifugio (menù alla carta, ognuno paga quello che ordina)

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

5 Km

Stato del fondo

Sentiero battuto con tratti rocciosi su ghiaione, potenzialmente instabili o scivolosi. Presenti anche tratti fangosi e pendenti

Dislivello

250 metri

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 69% donne

Su 16 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso C4H7+FH Borca di Cadore BL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

5

Recensioni

5/5 (9 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Elena R.
5/5
Bellissima e suggestiva escursione, difficoltà medio bassa. Piccolo fuori programma di 15 minuti per raggiungere una Forcella con vista spettacolare. Gran finale con gustosissima cena in rifugio.
Bellissima e suggestiva escursione, difficoltà medio bassa. Piccolo fuori programma di 15 minuti per raggiungere una Forcella con vista spettacolare. Gran finale con gustosissima cena in rifugio.
Melanie B.
5/5
Giretto breve con spettacolare tramonto e ottima cena
Giretto breve con spettacolare tramonto e ottima cena
Marianna B.
5/5
Bella esperienza in uno scenario da fiaba. Guida preparata, cena in rifugio buona. La compagnia Meeters sempre il top.
Bella esperienza in uno scenario da fiaba. Guida preparata, cena in rifugio buona. La compagnia Meeters sempre il top.

Altro vicino a Provincia di Belluno

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: