




Ciaspolata Sotto le Stelle al Pian della Mussa
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Saliremo con le ciaspole lungo un piacevole sentiero per giungere sulla sommità di un altopiano che ci regalerà un'oasi fiabesca priva di inquinamento luminoso, per godere a pieno della magia della notte. Il buio ci offrirà uno spettacolo unico ed emozionante, ammireremo il cielo stellato in tutto il suo splendore.
Il Pian della Mussa, ci offrirà un vasto pianoro lungo più di 2 km, formatosi dal riempimento di un lago glaciale da cui ammirare il panorama. L’ampia distesa è circondata da uno splendido anfiteatro di cime alpine, che culminano con la Bessanese (3604 metri) e la Ciamarella (3637 metri). Dalle pareti che circondano l’altipiano sgorgano numerosi torrenti d'acqua, rinomata per la sua purezza, che vanno a confluire nella Stura, affluente del Po.
Per chi vorrà potremo trattenerci per un aperitivo al Rifugio Città di Ciriè.
Saliremo con le ciaspole lungo un piacevole sentiero per giungere sulla sommità di un altopiano che ci regalerà un'oasi fiabesca priva di inquinamento luminoso, per godere a pieno della magia della notte. Il buio ci offrirà uno spettacolo unico ed emozionante, ammireremo il cielo stellato in tutto il suo splendore.
Il Pian della Mussa, ci offrirà un vasto pianoro lungo più di 2 km, formatosi dal riempimento di un lago glaciale da cui ammirare il panorama. L’ampia distesa è circondata da uno splendido anfiteatro di cime alpine, che culminano con la Bessanese (3604 metri) e la Ciamarella (3637 metri). Dalle pareti che circondano l’altipiano sgorgano numerosi torrenti d'acqua, rinomata per la sua purezza, che vanno a confluire nella Stura, affluente del Po.
Per chi vorrà potremo trattenerci per un aperitivo al Rifugio Città di Ciriè.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.5
Recensioni