L'impegno di Meeters nei confronti della sicurezza
Scopri l’Italia in totale sicurezza.
Le nostre guide e i nostri fornitori, oltre a misurare sempre la temperatura a tutti i partecipanti, sono adeguatamente provvisti di tutti i dispositivi di sicurezza richiesti e consigliati dalle ultime indicazioni governative.
Noi vi ricordiamo che, per una completa sicurezza, è importantissimo indossare sempre la mascherina durante le nostre attività!
Cosa faremo
Un'emozionante ciaspolata sul Monte Zugna, un massiccio ricco di suggestioni paesaggistiche e interessanti aneddoti del passato.
Il Monte Zugna si trova a sud di Rovereto ed è una montagna che cela importanti tesori storici, geologici e naturalistici. Sui suoi versanti, infatti, si trova il più grande giacimento di impronte fossili di dinosauro mai rinvenuto in Italia, con evidenti testimonianze risalenti al Giurassico. Questa cima, inoltre, ha ricoperto un ruolo chiave durante la Prima Guerra Mondiale, tant'è che conserva, ancora oggi, numerose trincee e resti di costruzioni belliche.
Durante la ciaspolata, inoltre, ci concentreremo sulla dimensione naturalistica del luogo, per quello che riesce ad offrire dal punto di vista faunistico e floristico. Parleremo del lupo, un esemplare che negli ultimi anni sta ritornando spontaneamente sulle Alpi Orientali. In questa zona, infatti, sono stati avvistati e censiti i passaggi di questo splendido animale: se saremo fortunati, troveremo le sue tracce!
Giungeremo infine in vetta, dove, prima di rientrare, potremo godere di incantevoli scorci a picco sulla valle, prospettive che andranno a posarsi su radure innevate e sull'elegante cresta del Monte Baldo che le protegge.
Foto Copertina: @blondy_wanderer
La guida
Dettagli
Livello di difficoltà (CAI)
E
Orario di ritrovo
10:00
Partenza ciaspolata ore 10:15
Orario di rientro
14:00 ca.
Cani ammessi
Si sono ammessi, al guinzaglio e con sacchetti per eventuali deiezioni
Lunghezza Percorso (km)
5 Km.
Stato del fondo
Sentiero innevato, strada sterrata innevata
Cosa portare
Obbligatori scarponi da montagna e ciaspole. Consigliati bastoncini da trekking. Abbigliamento adeguato per la stagione invernale, ideale a strati. Pranzo al sacco, bevande/thermos, snack, occhiali da sole, protezione solare, berretto, guanti, eventuale protezione dal vento. Scarpe ed eventuali vestiti di ricambio. Gel igienizzante e mascherina.
NB: Per chi necessita del noleggio delle ciaspole (OBBLIGATORIE), va contattata la guida Linda qualche giorno prima dell'uscita
Livello di Esperienza Consigliato
"PRINCIPIANTI"
Dettaglio livelli:
"Principianti": sei alle tue prime ciaspolate
"Con Esperienza": hai già ciaspolato almeno tre volte
"Esperti": le ciaspole, per te, non hanno più segreti
Tempi di Percorrenza in Auto dalle Città
2 ore da Brescia
2 ore da Vicenza
1 ora e 40 minuti da Bolzano
1 ora e 30 minuti da Verona
1 ora da Trento
Fai già parte di Meeters?
Accedi per visualizzare tutti dettagli
AccediPolitica di annullamento
L'evento potrebbe essere annullato o spostato nel caso in cui:
- non raggiungesse il numero minimo di partecipanti
- le condizioni meteo non possano permettere il regolare svolgimento in sicurezza
Per informazioni più dettagliate cliccate qui
Note
REGOLE DA RISPETTARE PER PARTECIPARE A QUESTO EVENTO:
- Ti chiediamo buonsenso e responsabilità, al fine di garantire la tua sicurezza e quella degli altri partecipanti
- Porta sempre con te la mascherina e il gel igienizzante per le mani
- Indossa la mascherina in tutti i luoghi chiusi e all’aperto, ove sia più probabile il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale
- Rispetta il distanziamento sociale di almeno un metro e utilizza la mascherina qualora non possa essere garantita la distanza con le altre persone
Rispettiamo l’ambiente
- Non lasciare rifiuti dove non è permesso.
- Non gettare mozziconi o carte a terra.
- Rispetta flora e fauna del luogo.
- Cerca di tenere un comportamento corretto e rispettoso della natura/dell’infrastruttura che ci ospita.