Cividale del Friuli: passeggiata tra i suoi tesori longobardi
Accompagnato da Maria Trevisi
Cosa faremo
Una passeggiata guidata nella caratteristica Cividale del Friuli, patrimonio UNESCO dal 2011 grazie alle sue preziose testimonianze legate al periodo longobardo.
Ci attenderà una domenica mattina in buona compagnia per conoscere Cividale del Friuli e le sue preziose testimonianze artistiche di epoca longobarda. Per introdurci al tema, visiteremo per primo il Museo Cristiano del Duomo per ammirare l'Ara di Ratchis e il Battistero di Callisto.
Ci sposteremo poi al Monastero di Danta Maria in Valle dove ci lasceremo stupire dallo splendido Tempietto longobardo con i sui preziosi stucchi e decorazioni artistiche. Da lì attraverso scorci suggestivi sul fiume Natisone passeggeremo tra i vicoli della cittadina alla ricerca di angoli particolari da ammirare.
Concluderemo la mattinata nei pressi del famoso Ponte del Diavolo raccontando le sue storie le sue leggende.
Una passeggiata guidata nella caratteristica Cividale del Friuli, patrimonio UNESCO dal 2011 grazie alle sue preziose testimonianze legate al periodo longobardo.
Ci attenderà una domenica mattina in buona compagnia per conoscere Cividale del Friuli e le sue preziose testimonianze artistiche di epoca longobarda. Per introdurci al tema, visiteremo per primo il Museo Cristiano del Duomo per ammirare l'Ara di Ratchis e il Battistero di Callisto.
Ci sposteremo poi al Monastero di Danta Maria in Valle dove ci lasceremo stupire dallo splendido Tempietto longobardo con i sui preziosi stucchi e decorazioni artistiche. Da lì attraverso scorci suggestivi sul fiume Natisone passeggeremo tra i vicoli della cittadina alla ricerca di angoli particolari da ammirare.
Concluderemo la mattinata nei pressi del famoso Ponte del Diavolo raccontando le sue storie le sue leggende.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida turistica certificata.
Cosa non è incluso
Ingresso al Museo Cristiano del Duomo a 6 euro a persona da pagare in loco.
Ingresso al Monastero di Santa Maria in Valle con Tempietto longobardi a 6 euro a persona da pagare in loco.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
2 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato)
Dislivello
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 8 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Duomo, 33043 Cividale del Friuli UD, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto 10:15
Informazioni aggiuntive
4.8
Recensioni