Viaggi
Attività
Autogestite
Scopri
Viaggi

Scopri i 𝒗𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒂𝒑𝒐𝒅𝒂𝒏𝒏𝒐 🥂 clicca qui

Attività in giornata
Con figli
Meeters & Gengle: Passeggiata tra coccodrilli, coralli e fossili di Bolca desktop picture
Meeters & Gengle: Passeggiata tra coccodrilli, coralli e fossili di Bolca desktop picture
Meeters & Gengle: Passeggiata tra coccodrilli, coralli e fossili di Bolca desktop picture
Meeters & Gengle: Passeggiata tra coccodrilli, coralli e fossili di Bolca desktop picture
Meeters & Gengle: Passeggiata tra coccodrilli, coralli e fossili di Bolca desktop picture
+14

Meeters & Gengle: Passeggiata tra coccodrilli, coralli e fossili di Bolca

4.8 (6 recensioni)
Provincia di Verona

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Un’entusiasmante passeggiata nella bellissima Bolca, un percorso adatto a tutta la famiglia (minori con un'età compresa tra i 7 e i 14 anni) che ci porterà alla scoperta di coccodrilli, coralli e tanti altri elementi della natura che ci racconteranno un passato lontanissimo. 

Questa località è famosa a livello mondiale per gli straordinari reperti fossili che tuttora si ritrovano negli strati geologici dei rilievi, testimoni di mari antichissimi risalenti a 50 milioni di anni fa. L’itinerario ci permetterà di conoscere alcuni tipi di rocce, di immaginare fantastiche spiagge e di toccare con mano delle lave uscite da vecchissimi vulcani.

Partiremo seguendo il “Sentiero della Madonna”, una tratta che attraversa il fiorente bosco della Purga, dove si possono ammirare i basalti colonnari. Passando vicino al Monte Spilecco, raggiungeremo la contrada Venchi e saliremo sulla cima del Monte Pergo; qui incontreremo una grande croce di marmo e ammireremo splendidi panorami che si posano sulle vecchie contrade e sulle verdi vallate dell’Alpone e del Chiampo. 

Dopo una rigenerante pausa pranzo, ci addentreremo nel prestigioso museo dei fossili di Bolca vivendo l'ennesimo, appassionante, tuffo nel passato. Ci sposteremo poi con le nostre auto per circa 2km e, dopo una breve passeggiata, visiteremo l'interessante galleria della Pesciara.

Finita anche quest'ultima esperienza di ascolto e osservazione, ci vestiremo da piccoli paleontologi e ci muniremo di guanti e martello: a quel punto andremo alla scoperta di antichi animali che una volta nuotavano in antiche acque... chissà se saremo in grado di scovarli!

Terminato l'esperienza, per chi vorrà, ci fermeremo in un bar della zona per bere qualcosa insieme.

Foto copertina: @Rossella Lago

Un’entusiasmante passeggiata nella bellissima Bolca, un percorso adatto a tutta la famiglia (minori con un'età compresa tra i 7 e i 14 anni) che ci porterà alla scoperta di coccodrilli, coralli e tanti altri elementi della natura che ci racconteranno un passato lontanissimo. 

Questa località è famosa a livello mondiale per gli straordinari reperti fossili che tuttora si ritrovano negli strati geologici dei rilievi, testimoni di mari antichissimi risalenti a 50 milioni di anni fa. L’itinerario ci permetterà di conoscere alcuni tipi di rocce, di immaginare fantastiche spiagge e di toccare con mano delle lave uscite da vecchissimi vulcani.

Partiremo seguendo il “Sentiero della Madonna”, una tratta che attraversa il fiorente bosco della Purga, dove si possono ammirare i basalti colonnari. Passando vicino al Monte Spilecco, raggiungeremo la contrada Venchi e saliremo sulla cima del Monte Pergo; qui incontreremo una grande croce di marmo e ammireremo splendidi panorami che si posano sulle vecchie contrade e sulle verdi vallate dell’Alpone e del Chiampo. 

Dopo una rigenerante pausa pranzo, ci addentreremo nel prestigioso museo dei fossili di Bolca vivendo l'ennesimo, appassionante, tuffo nel passato. Ci sposteremo poi con le nostre auto per circa 2km e, dopo una breve passeggiata, visiteremo l'interessante galleria della Pesciara.

Finita anche quest'ultima esperienza di ascolto e osservazione, ci vestiremo da piccoli paleontologi e ci muniremo di guanti e martello: a quel punto andremo alla scoperta di antichi animali che una volta nuotavano in antiche acque... chissà se saremo in grado di scovarli!

Terminato l'esperienza, per chi vorrà, ci fermeremo in un bar della zona per bere qualcosa insieme.

Foto copertina: @Rossella Lago

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

4.8

Recensioni

4.8/5 (6 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
alessandro m.
5/5
Bellissimo tutto, l'unica cosa, anche se so che siete sempre molto accorti, limitare il più possibile i passaggi lungo la strada, anche se pur molto brevi come questa uscita.
Bellissimo tutto, l'unica cosa, anche se so che siete sempre molto accorti, limitare il più possibile i passaggi lungo la strada, anche se pur molto brevi come questa uscita.
FABIO M.
4/5
Giornata intensia Per amanti e curiosi di fossili e preistoria. Bravissima la guida. Un po' lunga dalle 9 alle 17
Giornata intensia Per amanti e curiosi di fossili e preistoria. Bravissima la guida. Un po' lunga dalle 9 alle 17
Alessia F.
5/5
Ottima esperienza per incuriosire i bambini e fargli vedere qualcosa di nuovo ed interessante.
Ottima esperienza per incuriosire i bambini e fargli vedere qualcosa di nuovo ed interessante.

Altro vicino a Provincia di Verona

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters

IL MONDO MEETERS

Gli ambassadorFasce d'etàAttiva gift cardCosa dicono di noiNon siamo un sito di incontri
google-play

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: