




Escursione sui Colli Euganei: alla scoperta dei boschi e dei Maronari di Monte Venda
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Scopriremo insieme i segreti dei Colli Euganei partendo dal Rifugio Cà Figaro e ci dirigeremo verso il Monte Venda, il più alto della zona con i suoi 600 metri.
Lungo il percorso, attraverseremo boschi di castagno, roverella, frassino, erica arborea e altre specie che potremo ammirare. Saliremo in cima al Monte Venda, dove potremo ammirare una vista mozzafiato e visitare i Ruderi del Monastero degli Olivetani, un insediamento eremitico risalente al 1100 d.C.
Scenderemo poi verso gli antichi Maronari, con la loro maestria secolare, e scopriremo la storia di questi alberi e l’importanza che hanno avuto nel tempo per il territorio. Un'esperienza unica, che unisce la natura, la storia e la socializzazione!
Scopriremo insieme i segreti dei Colli Euganei partendo dal Rifugio Cà Figaro e ci dirigeremo verso il Monte Venda, il più alto della zona con i suoi 600 metri.
Lungo il percorso, attraverseremo boschi di castagno, roverella, frassino, erica arborea e altre specie che potremo ammirare. Saliremo in cima al Monte Venda, dove potremo ammirare una vista mozzafiato e visitare i Ruderi del Monastero degli Olivetani, un insediamento eremitico risalente al 1100 d.C.
Scenderemo poi verso gli antichi Maronari, con la loro maestria secolare, e scopriremo la storia di questi alberi e l’importanza che hanno avuto nel tempo per il territorio. Un'esperienza unica, che unisce la natura, la storia e la socializzazione!
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive