Caccia ai Fossili: Orienteering sulle colline di Cortiglione
Novità
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Un affascinante sentiero ad anello che ci condurrà sulle colline astigiane accompagnandoci attraverso una divertente attività di "caccia al tesoro" e di orientamento alla scoperta del Geosito, un luogo suggestivo costituito da antichi sedimenti marini risalenti al periodo del Pliocene.
Saremo i benvenuti alla caccia al tesoro di Cortiglione! Questo emozionante evento si svolge lungo un incantevole sentiero immerso nella natura del pittoresco paese di Cortiglione.
I partecipanti saranno divisi in squadre e dotati di una cartina dettagliata del percorso. Il compito delle squadre sarà quello di orientarsi lungo il sentiero e trovare una serie di tesori nascosti, utilizzando gli indizi forniti. Lungo il percorso, gli indizi condurranno i partecipanti a scoprire oggetti e luoghi caratteristici di Cortiglione, come antiche costruzioni, pittoreschi punti panoramici, e forse anche qualche sorpresa nascosta tra gli alberi.
Ogni squadra dovrà collaborare e mettere alla prova le proprie capacità di orientamento, risoluzione di enigmi e spirito di squadra per trovare tutti i tesori nel minor tempo possibile e fotografare la soluzione cosi' che posano essere verificata se corretta, per ottenere il premio che avrà soltanto la squadra vincitrice.
Questo evento non solo promuove l'esplorazione della bellezza naturale e culturale di Cortiglione, ma anche il divertimento e la collaborazione tra i partecipanti.
Un affascinante sentiero ad anello che ci condurrà sulle colline astigiane accompagnandoci attraverso una divertente attività di "caccia al tesoro" e di orientamento alla scoperta del Geosito, un luogo suggestivo costituito da antichi sedimenti marini risalenti al periodo del Pliocene.
Saremo i benvenuti alla caccia al tesoro di Cortiglione! Questo emozionante evento si svolge lungo un incantevole sentiero immerso nella natura del pittoresco paese di Cortiglione.
I partecipanti saranno divisi in squadre e dotati di una cartina dettagliata del percorso. Il compito delle squadre sarà quello di orientarsi lungo il sentiero e trovare una serie di tesori nascosti, utilizzando gli indizi forniti. Lungo il percorso, gli indizi condurranno i partecipanti a scoprire oggetti e luoghi caratteristici di Cortiglione, come antiche costruzioni, pittoreschi punti panoramici, e forse anche qualche sorpresa nascosta tra gli alberi.
Ogni squadra dovrà collaborare e mettere alla prova le proprie capacità di orientamento, risoluzione di enigmi e spirito di squadra per trovare tutti i tesori nel minor tempo possibile e fotografare la soluzione cosi' che posano essere verificata se corretta, per ottenere il premio che avrà soltanto la squadra vincitrice.
Questo evento non solo promuove l'esplorazione della bellezza naturale e culturale di Cortiglione, ma anche il divertimento e la collaborazione tra i partecipanti.
Accompagnato da
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale-escursionistica certificata.
Attività di orienteering con materiale.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale-escursionistica certificata.
Attività di orienteering con materiale.
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero
Dislivello
250 mt
Genere dei partecipanti
Genere: 57% uomini
Su 7 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Piazza Vittorio Emanuele II, 7, 14040 Cortiglione AT, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto 09:30
Informazioni aggiuntive