![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/e30a0160-cdc4-4f92-ae7e-410c4c221986.jpg&q=80&h=700 Da Cannero a Cannobio: Escursione sul Lago Maggiore desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/e30a0160-cdc4-4f92-ae7e-410c4c221986.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/c020d16f-a020-4e1a-9272-ed605fb20638.jpg&q=80&h=700 Da Cannero a Cannobio: Escursione sul Lago Maggiore desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/c020d16f-a020-4e1a-9272-ed605fb20638.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/d697dd0a-e473-4fe8-b71c-f679c1136d7c.jpg&q=80&h=700 Da Cannero a Cannobio: Escursione sul Lago Maggiore desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/d697dd0a-e473-4fe8-b71c-f679c1136d7c.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/8eca3675-2ec6-44d2-91c4-dbd8c87302ce.jpg&q=80&h=700 Da Cannero a Cannobio: Escursione sul Lago Maggiore desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/8eca3675-2ec6-44d2-91c4-dbd8c87302ce.jpg&q=80&h=700)
![https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/be860587-ab14-4ee0-970b-090c99533a12.jpg&q=80&h=700 Da Cannero a Cannobio: Escursione sul Lago Maggiore desktop picture](https://image-cdn.meeters.org/?url=https://image-cdn.meeters.org/?url=https://static.meeters.org/p/events/61a8da5a3fbae40be0c91883/be860587-ab14-4ee0-970b-090c99533a12.jpg&q=80&h=700)
Da Cannero a Cannobio: Escursione sul Lago Maggiore
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una splendida escursione panoramica lungo i sentieri e le mulattiere del Lago Maggiore, tra i borghi lacustri di Cannero e Cannobio. Percorreremo il tratto più spettacolare della Via delle Genti, che da Verbania conduce fino al confine svizzero.
Seguiremo un dolce itinerario a mezza costa attraverso selve castanili e antichi terrazzamenti. Qui la flora locale si mescola alle specie esotiche importate dall’oriente nei secoli passati per abbellire i giardini delle ville signorili e che, grazie al clima mite, hanno trovato felice dimora.
Non solo natura, incontreremo affascinanti nuclei rurali ben mantenuti, tra i quali spicca il villaggio di Carmine Superiore, che presidia dall’alto di uno sperone roccioso le acque del Verbano con le sue abitazioni in pietra e la chiesa medievale . Poi sarà la volta di Molineggi e Solivo, che ci saluteranno prima di abbandonarci alla panoramica discesa fino a Cannobio.
Faremo poi ritorno a Cannero, non più via terra, ma solcando le acque a bordo di un battello, che ci permetterà di ammirare questo suggestivo angolo di lago da nuove prospettive.
Una splendida escursione panoramica lungo i sentieri e le mulattiere del Lago Maggiore, tra i borghi lacustri di Cannero e Cannobio. Percorreremo il tratto più spettacolare della Via delle Genti, che da Verbania conduce fino al confine svizzero.
Seguiremo un dolce itinerario a mezza costa attraverso selve castanili e antichi terrazzamenti. Qui la flora locale si mescola alle specie esotiche importate dall’oriente nei secoli passati per abbellire i giardini delle ville signorili e che, grazie al clima mite, hanno trovato felice dimora.
Non solo natura, incontreremo affascinanti nuclei rurali ben mantenuti, tra i quali spicca il villaggio di Carmine Superiore, che presidia dall’alto di uno sperone roccioso le acque del Verbano con le sue abitazioni in pietra e la chiesa medievale . Poi sarà la volta di Molineggi e Solivo, che ci saluteranno prima di abbandonarci alla panoramica discesa fino a Cannobio.
Faremo poi ritorno a Cannero, non più via terra, ma solcando le acque a bordo di un battello, che ci permetterà di ammirare questo suggestivo angolo di lago da nuove prospettive.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive
4.6
Recensioni