Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Trekking panoramico sul Monte Baffelan desktop picture
Trekking panoramico sul Monte Baffelan desktop picture
Trekking panoramico sul Monte Baffelan desktop picture
Trekking panoramico sul Monte Baffelan desktop picture
Trekking panoramico sul Monte Baffelan desktop picture
+6

Trekking panoramico sul Monte Baffelan

4.9 (40 recensioni)
·
Provincia di Vicenza

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
1929
dom 19 mar

Ore 09:30 - 16:30

Confermato

Questa data non è più disponibile

dom 16 lug

Ore 09:30 - 16:30

Programmato

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Dom 19 mar alle 09:30 - 16:30
Prezzo
1929

Cosa faremo

Un trekking al Monte Baffelan seguendo il crinale che collega Staro all'Alpe di Campogrosso, paese noto per le sue strade forestali e per i curiosi toponimi cimbri, relitti dell'antica lingua parlata dalle popolazioni germaniche che abitarono queste terre.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ammireremo da vicino l'imponente parete sud del Baffelan, la straordinaria bellezza della corona di cime che circondano il Passo di Campogrosso e le bucoliche malghe che ne caratterizzano il suo paesaggio.

Percorreremo sentieri ripidi, molto appaganti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.

Godremo di scorci fantastici sull'Alta Val Leogra, sulle dorsali di Staro e Malunga e sulle vicinissime pareti dolomitiche dei gruppi montuosi del Carega e Sengio.

Concluderemo la giornata, per chi vorrà, consumando un gustoso aperitivo presso il Rifugio Campogrosso.

Foto Copertina: @Enrico Dolgan

Un trekking al Monte Baffelan seguendo il crinale che collega Staro all'Alpe di Campogrosso, paese noto per le sue strade forestali e per i curiosi toponimi cimbri, relitti dell'antica lingua parlata dalle popolazioni germaniche che abitarono queste terre.

L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.

Ammireremo da vicino l'imponente parete sud del Baffelan, la straordinaria bellezza della corona di cime che circondano il Passo di Campogrosso e le bucoliche malghe che ne caratterizzano il suo paesaggio.

Percorreremo sentieri ripidi, molto appaganti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.

Godremo di scorci fantastici sull'Alta Val Leogra, sulle dorsali di Staro e Malunga e sulle vicinissime pareti dolomitiche dei gruppi montuosi del Carega e Sengio.

Concluderemo la giornata, per chi vorrà, consumando un gustoso aperitivo presso il Rifugio Campogrosso.

Foto Copertina: @Enrico Dolgan

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Mostra tutto ciò che è incluso

Cos'è incluso

Cancellazione gratuita

Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.

Accompagnamento con guida ambientale certificata

Assicurazione

Assicurazione Infortuni

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

8 Km

Stato del fondo

Tratti scivolosi

Dislivello

500 metri

Event map location

Età media dei partecipanti

Età media: 45-54 anni

Su 11 partecipanti

Genere dei partecipanti

Genere: 55% donne

Su 11 partecipanti

Dettagli partecipanti

11 partecipanti confermati. Entra nella chat!

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

User profile picture

Enrico Dolgan

Guida ambientale escursionistica (GAE)

4.7/5

(118 recensioni)

Vedi profilo

4.9

Recensioni

4.9/5 (40 recensioni)
Raffaella T.
5/5
28 marzo 2023
Escursione impegnativa al punto giusto e molto interessante ed avventurosa. Mi sono trovata molto bene sia con la guida molto esperta e simpatica che con i compagni di viaggio
Escursione impegnativa al punto giusto e molto interessante ed avventurosa. Mi sono trovata molto bene sia con la guida molto esperta e simpatica che con i compagni di viaggio
Lorenza G.
5/5
21 marzo 2023
Esperienza molto positiva, guida e ambassador molto in sintonia è davvero simpatici oltre che preparati. Posto molto bello e tranquillo. Gruppo super positivo.
Esperienza molto positiva, guida e ambassador molto in sintonia è davvero simpatici oltre che preparati. Posto molto bello e tranquillo. Gruppo super positivo.
Michela B.
5/5
20 marzo 2023
Un bel gruppo affiatato, la guida molto preparata e disponibile, l'ambassador dotato di grande comunicatività ed empatia, non posso che lasciare un 10. Molto soddisfatta
Un bel gruppo affiatato, la guida molto preparata e disponibile, l'ambassador dotato di grande comunicatività ed empatia, non posso che lasciare un 10. Molto soddisfatta
Entra nella chat!Vuoi conoscere i partecipanti?

Altro vicino a Provincia di Vicenza

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale