




Trekking nella Valle del Rio Tassobbio
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un emozionante trekking nella valle del rio Tassobbio, alla scoperta di antichi manieri e affascinanti salti d’acqua.
Cammineremo sopra caratteristici ponti in legno, circondati da alberi di castagno, faggio e querce.
Il sentiero ci condurrà all’elegante castello di Sarzano, costruito mille anni fa su commissioni di Matilde di Canossa. Conosceremo i suoi dettagli architettonici e la sua incantevole storia, uno dei castelli meglio conservati della zona.
Dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco nel giardino del maniero, riprenderemo il cammino fino a incontrare una grotta e la sua cascata: qui ci fermeremo per una divertente foto di gruppo.
Concluderemo l’esperienza, per chi vorrà, con un momento conviviale nel cortile interno di un mulino del 1700.
Un emozionante trekking nella valle del rio Tassobbio, alla scoperta di antichi manieri e affascinanti salti d’acqua.
Cammineremo sopra caratteristici ponti in legno, circondati da alberi di castagno, faggio e querce.
Il sentiero ci condurrà all’elegante castello di Sarzano, costruito mille anni fa su commissioni di Matilde di Canossa. Conosceremo i suoi dettagli architettonici e la sua incantevole storia, uno dei castelli meglio conservati della zona.
Dopo aver consumato il nostro pranzo al sacco nel giardino del maniero, riprenderemo il cammino fino a incontrare una grotta e la sua cascata: qui ci fermeremo per una divertente foto di gruppo.
Concluderemo l’esperienza, per chi vorrà, con un momento conviviale nel cortile interno di un mulino del 1700.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Degustazione con gnocco fritto salumi e Lambrusco (€ 12 a persona, da saldare in loco)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi.
Dislivello
350 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 35-44 anni
Su 18 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 50% uomini
Su 18 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
Note
4.9
Recensioni