




Il Parco dei Colli di Bergamo: Escursione tra storia e natura
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un'avvincente escursione per svelare l’incantevole natura del Parco dei Colli Bergamaschi. Addentrandoci nella rigogliosa vegetazione della provincia di Bergamo intraprenderemo un percorso che cela innumerevoli tesori paesaggistici e architettonici.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo dalle strette viuzze del borgo di Madonna della Castagna e raggiungeremo il Santuario di Sombreno, un antico e suggestivo luogo di culto che è tuttora oggetto di devozione popolare.
Abbracciati da una cornice molto eterogenea, in parte collinare e in parte montana, attraverseremo macchie boschive e aree rurali fino ad arrivare al grazioso Laghetto del Grès. Dopo aver ammirato le sue fulgide acque, rientreremo verso il punto di partenza, costantemente avvolti dall'atmosfera amena e silenziosa che connota queste terre.
Durante tutto il cammino, inoltre, rievocheremo aneddoti, storie e testimonianze che arricchiscono di ulteriore fascino questi magnifici scenari del bergamasco.
Foto Copertina: @Gabriela Dobre
Un'avvincente escursione per svelare l’incantevole natura del Parco dei Colli Bergamaschi. Addentrandoci nella rigogliosa vegetazione della provincia di Bergamo intraprenderemo un percorso che cela innumerevoli tesori paesaggistici e architettonici.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partiremo dalle strette viuzze del borgo di Madonna della Castagna e raggiungeremo il Santuario di Sombreno, un antico e suggestivo luogo di culto che è tuttora oggetto di devozione popolare.
Abbracciati da una cornice molto eterogenea, in parte collinare e in parte montana, attraverseremo macchie boschive e aree rurali fino ad arrivare al grazioso Laghetto del Grès. Dopo aver ammirato le sue fulgide acque, rientreremo verso il punto di partenza, costantemente avvolti dall'atmosfera amena e silenziosa che connota queste terre.
Durante tutto il cammino, inoltre, rievocheremo aneddoti, storie e testimonianze che arricchiscono di ulteriore fascino questi magnifici scenari del bergamasco.
Foto Copertina: @Gabriela Dobre
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.5
Recensioni