




Trekking sull'Antica Via Di Linari: in cima al Monte Fuso
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:45 - 14:30
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Un trekking sull’antica via di Linari, fino ad arrivare in cima al monte Fuso, passando per borghi medievali e sentieri immersi nel verde della vegetazione.
Partiremo dall’ampia piazza di Lagrimone, prendendo subito l’antica via di Linari. Secolare arteria commerciale, questo tracciato viene riconosciuto come uno dei cammini spirituali d’Italia solamente nel 2016.
Visiteremo l’antica pieve di Moragnano, con le sue forme romaniche – barocche e i suoi famosi graffiti lasciati dai pellegrini. Ammireremo il castello di Rusino, un maniero medievale i cui resti sorgono in una posizione panoramica e quindi di controllo.
Arriveremo fino allo storico cippo del Monte Fuso, risalente al 1901 e recentemente ristrutturato.
Nella discesa che ci riporterà al luogo di partenza, passeremo il medievale borgo di Rusino, costruito da edifici realizzati in arenaria locale.
Foto copertina: @Patrizia Montanari
Un trekking sull’antica via di Linari, fino ad arrivare in cima al monte Fuso, passando per borghi medievali e sentieri immersi nel verde della vegetazione.
Partiremo dall’ampia piazza di Lagrimone, prendendo subito l’antica via di Linari. Secolare arteria commerciale, questo tracciato viene riconosciuto come uno dei cammini spirituali d’Italia solamente nel 2016.
Visiteremo l’antica pieve di Moragnano, con le sue forme romaniche – barocche e i suoi famosi graffiti lasciati dai pellegrini. Ammireremo il castello di Rusino, un maniero medievale i cui resti sorgono in una posizione panoramica e quindi di controllo.
Arriveremo fino allo storico cippo del Monte Fuso, risalente al 1901 e recentemente ristrutturato.
Nella discesa che ci riporterà al luogo di partenza, passeremo il medievale borgo di Rusino, costruito da edifici realizzati in arenaria locale.
Foto copertina: @Patrizia Montanari
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8,5 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), sentiero battuto, mulattiera-sentiero con tratti scivolosi
Dislivello
500 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 24 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 75% donne
Su 24 partecipanti
Dettagli partecipanti
24 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.7
Recensioni