Partenze
Mesi
MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔥 PONTE DEL 2 GIUGNO. SCOPRI TUTTI I VIAGGI ▶️

Attività in giornata
Le Cascate del Doccione: Trekking Sensoriale ai Piedi del Crinale - POMERIGGIO desktop picture
Le Cascate del Doccione: Trekking Sensoriale ai Piedi del Crinale - POMERIGGIO desktop picture
Le Cascate del Doccione: Trekking Sensoriale ai Piedi del Crinale - POMERIGGIO desktop picture
Le Cascate del Doccione: Trekking Sensoriale ai Piedi del Crinale - POMERIGGIO desktop picture
Le Cascate del Doccione: Trekking Sensoriale ai Piedi del Crinale - POMERIGGIO desktop picture
+2

Le Cascate del Doccione: Trekking Sensoriale ai Piedi del Crinale - POMERIGGIO

Novità

Provincia di Modena

Evento organizzato da Meeters

Cosa faremo

Nelle ridenti vallate dell’Appennino Modenese, un luogo in particolare sarà capace di resuscitare i vostri sensi e di farvi immergere completamente nella rigogliosa natura che vi circonda dove potrete perfino ammirare i rododendri in fiore, una totale rarità negli Appennini.

Tra il suono dello scroscio dell’acqua in discesa libera e le gocce nebulizzate che si posano delicatamente sulla vostra pelle, le Cascate del Doccione saranno l’occasione per prendere parte ad un’esperienza da vivere in ogni momento in cui abbiate voglia di staccare dalla routine e dal caos cittadini.

Con i loro 120 metri di altezza, di cui 24 di salto verticale, le cascate sono raggiungibili con un breve percorso a piedi tra lamponi e mirtilli con inizio lungo il sentiero che porta alla località Taburri. Dalla cima del Pizzo dei Sassi Bianchi si potrà poi fruire di notevoli viste panoramiche sulle vallate circostanti.

È un’escursione che non ha stagioni poiché il panorama è meraviglioso e piacevole da sperimentare in ogni periodo dell’anno: dai giochi di colore creati dall'acqua che ghiaccia d’inverno alla freschezza che dona d’estate agli spettatori nei pressi.


Foto Copertina: @APT-Fanano
Nelle ridenti vallate dell’Appennino Modenese, un luogo in particolare sarà capace di resuscitare i vostri sensi e di farvi immergere completamente nella rigogliosa natura che vi circonda dove potrete perfino ammirare i rododendri in fiore, una totale rarità negli Appennini.

Tra il suono dello scroscio dell’acqua in discesa libera e le gocce nebulizzate che si posano delicatamente sulla vostra pelle, le Cascate del Doccione saranno l’occasione per prendere parte ad un’esperienza da vivere in ogni momento in cui abbiate voglia di staccare dalla routine e dal caos cittadini.

Con i loro 120 metri di altezza, di cui 24 di salto verticale, le cascate sono raggiungibili con un breve percorso a piedi tra lamponi e mirtilli con inizio lungo il sentiero che porta alla località Taburri. Dalla cima del Pizzo dei Sassi Bianchi si potrà poi fruire di notevoli viste panoramiche sulle vallate circostanti.

È un’escursione che non ha stagioni poiché il panorama è meraviglioso e piacevole da sperimentare in ogni periodo dell’anno: dai giochi di colore creati dall'acqua che ghiaccia d’inverno alla freschezza che dona d’estate agli spettatori nei pressi.


Foto Copertina: @APT-Fanano

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Altro vicino a Provincia di Modena

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: