Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi

NUOVO VIAGGIO: Capo Verde Volo Incluso ✈️

Attività in giornata
Dolce Itinerario nel Monferrato: Incantevoli Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Incantevoli Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Incantevoli Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Incantevoli Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Incantevoli Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
+4

Dolce Itinerario nel Monferrato: Incantevoli Borgate e Scorci Mozzafiato

5 (4 recensioni)
·
Provincia di Alessandria

Evento organizzato da Meeters

Prezzo
0

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Prezzo
0

Cosa faremo

Un affascinante giro ad anello che attraversa uno degli scenari più suggestivi della provincia Piemontese, un percorso che ci svelerà tesori e bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche.

Partiremo da Cuccaro e ci immergeremo nelle dolci stradine di questo paesino che è zona di vini nobili e sapori genuini. Qui esploreremo i suoi segreti, le sue suggestioni architettoniche e scopriremo i suoi aneddoti: Cuccaro di Monferrato, tra le altre cose, si contende i natali del navigatore genovese Cristoforo Colombo, di cui ospita un prezioso museo.

Il nostro trekking abbraccerà i colli incontaminati del Monferrato, un Sito Unesco che sfoggia vigneti dai colori vivaci in tutte le stagioni. Il Monferrato è un tripudio di natura e nobili dimore, incastonate come diamanti fra le sue incantevoli colline. Attraversando gli ameni sentieri di queste alture, verremo avvolti da 300 mila ettari di natura impreziositi da corsi d’acqua, edifici storici e villette aristocratiche.

Toccheremo il Paese Lu, dal toponimo più corto di tutta Italia. Questo grazioso Borgo offre molti siti di interesse storico e culturale, come la sua Torre del 1556 che è parte di un antico castello andato distrutto. Dalla sua vetta, inoltre, si spalancherà ai nostri occhi un panorama spettacolare su tutto il profilo paesaggistico circostante.

Un affascinante giro ad anello che attraversa uno degli scenari più suggestivi della provincia Piemontese, un percorso che ci svelerà tesori e bellezze naturalistiche, storiche ed architettoniche.

Partiremo da Cuccaro e ci immergeremo nelle dolci stradine di questo paesino che è zona di vini nobili e sapori genuini. Qui esploreremo i suoi segreti, le sue suggestioni architettoniche e scopriremo i suoi aneddoti: Cuccaro di Monferrato, tra le altre cose, si contende i natali del navigatore genovese Cristoforo Colombo, di cui ospita un prezioso museo.

Il nostro trekking abbraccerà i colli incontaminati del Monferrato, un Sito Unesco che sfoggia vigneti dai colori vivaci in tutte le stagioni. Il Monferrato è un tripudio di natura e nobili dimore, incastonate come diamanti fra le sue incantevoli colline. Attraversando gli ameni sentieri di queste alture, verremo avvolti da 300 mila ettari di natura impreziositi da corsi d’acqua, edifici storici e villette aristocratiche.

Toccheremo il Paese Lu, dal toponimo più corto di tutta Italia. Questo grazioso Borgo offre molti siti di interesse storico e culturale, come la sua Torre del 1556 che è parte di un antico castello andato distrutto. Dalla sua vetta, inoltre, si spalancherà ai nostri occhi un panorama spettacolare su tutto il profilo paesaggistico circostante.

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

5

Recensioni

5/5 (4 recensioni)
EZIO Z.
5/5
9 gennaio 2022
Giornata in compagnia di un bel gruppo e dell'ottima guida Adelio che ci ha raccontato diversi annedoti sul Monferrato. Peccato solo per la nebbia che ci ha impedito di godere appieno dei paesaggi.
Giornata in compagnia di un bel gruppo e dell'ottima guida Adelio che ci ha raccontato diversi annedoti sul Monferrato. Peccato solo per la nebbia che ci ha impedito di godere appieno dei paesaggi.
Monica B.
5/5
9 gennaio 2022
Purtroppo la nebbia ha un po’ impedito la visione del paesaggio, ma il Monferrato è anche questo! In compenso la guida ci ha allietato con il racconto di leggende e di aneddoti storici relativamente a questa parte del Piemonte, illustrandone in modo molto accattivante origini ed evoluzione!
Purtroppo la nebbia ha un po’ impedito la visione del paesaggio, ma il Monferrato è anche questo! In compenso la guida ci ha allietato con il racconto di leggende e di aneddoti storici relativamente a questa parte del Piemonte, illustrandone in modo molto accattivante origini ed evoluzione!
Noemi P.
5/5
17 settembre 2020
La passeggiata completata da spiegazioni sia storiche che naturalistiche mi ha permesso di guardare il Monferrato con altri occhi. Farò sicuramente altre uscite per scoprire altre località. Le guide hanno trasmesso la loro passione
La passeggiata completata da spiegazioni sia storiche che naturalistiche mi ha permesso di guardare il Monferrato con altri occhi. Farò sicuramente altre uscite per scoprire altre località. Le guide hanno trasmesso la loro passione

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide e gli accompagnatoriAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'età

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale