




Dolce Itinerario nel Monferrato: Tra Borgate e Scorci Mozzafiato
Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti
Cosa faremo
Un affascinante giro ad anello che attraversa uno degli scenari più suggestivi della provincia Piemontese, un itinerario che ci svelerà tesori e bellezze naturalistiche, storiche e architettoniche del Monferrato.
Partiremo da Cuccaro e ci immergeremo nelle dolci stradine di questo paesino che è zona di vini nobili e sapori genuini. Qui esploreremo i suoi segreti, le sue suggestioni architettoniche e scopriremo i suoi aneddoti: Cuccaro di Monferrato, tra le altre cose, si contende i natali del navigatore genovese Cristoforo Colombo, di cui ospita un prezioso museo.
Il nostro trekking abbraccerà i colli incontaminati del Monferrato, un Sito Unesco che sfoggia vigneti dai colori vivaci in tutte le stagioni. Il Monferrato è un tripudio di natura e nobili dimore, incastonate come diamanti fra le sue incantevoli colline. Attraversando gli ameni sentieri di queste alture, verremo avvolti da 300 mila ettari di natura impreziositi da corsi d’acqua, edifici storici e villette aristocratiche.
Toccheremo il Paese Lu, dal toponimo più corto di tutta Italia. Questo grazioso Borgo offre molti siti di interesse storico e culturale, come la sua Torre del 1556 che è parte di un antico castello andato distrutto. Dalla sua vetta, inoltre, si spalancherà ai nostri occhi un panorama spettacolare su tutto il profilo paesaggistico circostante.
Un affascinante giro ad anello che attraversa uno degli scenari più suggestivi della provincia Piemontese, un itinerario che ci svelerà tesori e bellezze naturalistiche, storiche e architettoniche del Monferrato.
Partiremo da Cuccaro e ci immergeremo nelle dolci stradine di questo paesino che è zona di vini nobili e sapori genuini. Qui esploreremo i suoi segreti, le sue suggestioni architettoniche e scopriremo i suoi aneddoti: Cuccaro di Monferrato, tra le altre cose, si contende i natali del navigatore genovese Cristoforo Colombo, di cui ospita un prezioso museo.
Il nostro trekking abbraccerà i colli incontaminati del Monferrato, un Sito Unesco che sfoggia vigneti dai colori vivaci in tutte le stagioni. Il Monferrato è un tripudio di natura e nobili dimore, incastonate come diamanti fra le sue incantevoli colline. Attraversando gli ameni sentieri di queste alture, verremo avvolti da 300 mila ettari di natura impreziositi da corsi d’acqua, edifici storici e villette aristocratiche.
Toccheremo il Paese Lu, dal toponimo più corto di tutta Italia. Questo grazioso Borgo offre molti siti di interesse storico e culturale, come la sua Torre del 1556 che è parte di un antico castello andato distrutto. Dalla sua vetta, inoltre, si spalancherà ai nostri occhi un panorama spettacolare su tutto il profilo paesaggistico circostante.
Accompagnato da
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
12 Km
Stato del fondo
La strada è asfaltata in parte. Sono presenti salite non particolarmente impegnative e qualche saliscendi.
Dislivello
176 metri ca.
Genere dei partecipanti
Genere: 76% donne
Su 17 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Giovanni Colli, 5, 15040 Lu AL, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note
5
Recensioni