Partenze
Mesi
SettembreOttobreNovembreDicembreGennaioFebbraioMarzoTutte i mesi
Consigliate
HOT
Partenze
Accedi

🔔Tutti gli eventi scontati 👉

Attività in giornata
Dolce Itinerario nel Monferrato: Tra Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Tra Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Tra Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Tra Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
Dolce Itinerario nel Monferrato: Tra Borgate e Scorci Mozzafiato desktop picture
+8

Dolce Itinerario nel Monferrato: Tra Borgate e Scorci Mozzafiato

5 (5 recensioni)
Provincia di Alessandria

Accompagnato da Adelio e Simona Debenedetti

Cosa faremo

Un affascinante giro ad anello che attraversa uno degli scenari più suggestivi della provincia Piemontese, un itinerario che ci svelerà tesori e bellezze naturalistiche, storiche e architettoniche del Monferrato.

Partiremo da Cuccaro e ci immergeremo nelle dolci stradine di questo paesino che è zona di vini nobili e sapori genuini. Qui esploreremo i suoi segreti, le sue suggestioni architettoniche e scopriremo i suoi aneddoti: Cuccaro di Monferrato, tra le altre cose, si contende i natali del navigatore genovese Cristoforo Colombo, di cui ospita un prezioso museo.

Il nostro trekking abbraccerà i colli incontaminati del Monferrato, un Sito Unesco che sfoggia vigneti dai colori vivaci in tutte le stagioni. Il Monferrato è un tripudio di natura e nobili dimore, incastonate come diamanti fra le sue incantevoli colline. Attraversando gli ameni sentieri di queste alture, verremo avvolti da 300 mila ettari di natura impreziositi da corsi d’acqua, edifici storici e villette aristocratiche.

Toccheremo il Paese Lu, dal toponimo più corto di tutta Italia. Questo grazioso Borgo offre molti siti di interesse storico e culturale, come la sua Torre del 1556 che è parte di un antico castello andato distrutto. Dalla sua vetta, inoltre, si spalancherà ai nostri occhi un panorama spettacolare su tutto il profilo paesaggistico circostante.

Un affascinante giro ad anello che attraversa uno degli scenari più suggestivi della provincia Piemontese, un itinerario che ci svelerà tesori e bellezze naturalistiche, storiche e architettoniche del Monferrato.

Partiremo da Cuccaro e ci immergeremo nelle dolci stradine di questo paesino che è zona di vini nobili e sapori genuini. Qui esploreremo i suoi segreti, le sue suggestioni architettoniche e scopriremo i suoi aneddoti: Cuccaro di Monferrato, tra le altre cose, si contende i natali del navigatore genovese Cristoforo Colombo, di cui ospita un prezioso museo.

Il nostro trekking abbraccerà i colli incontaminati del Monferrato, un Sito Unesco che sfoggia vigneti dai colori vivaci in tutte le stagioni. Il Monferrato è un tripudio di natura e nobili dimore, incastonate come diamanti fra le sue incantevoli colline. Attraversando gli ameni sentieri di queste alture, verremo avvolti da 300 mila ettari di natura impreziositi da corsi d’acqua, edifici storici e villette aristocratiche.

Toccheremo il Paese Lu, dal toponimo più corto di tutta Italia. Questo grazioso Borgo offre molti siti di interesse storico e culturale, come la sua Torre del 1556 che è parte di un antico castello andato distrutto. Dalla sua vetta, inoltre, si spalancherà ai nostri occhi un panorama spettacolare su tutto il profilo paesaggistico circostante.

Accompagnato da

User profile picture

Adelio e Simona Debenedetti

4.7/5

(468 recensioni)

Guida ambientale escursionistica (GAE)

Vedi profilo

Caratteristiche del percorso

Lunghezza del percorso

12 Km

Stato del fondo

La strada è asfaltata in parte. Sono presenti salite non particolarmente impegnative e qualche saliscendi.

Dislivello

176 metri ca.

Event map location
PREMIUM

Genere dei partecipanti

Genere: 76% donne

Su 17 partecipanti

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

Presso Via Giovanni Colli, 5, 15040 Lu AL, Italia
Orario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo

Informazioni aggiuntive

Note

5

Recensioni

5/5 (5 recensioni)
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Tutte le recensioni sono da acquisti verificati
Silvia G.
5/5
Le guide sono molto competenti e le persone sono state una gradevolissima compagnia. Sicuramente farò altre esperienze
Le guide sono molto competenti e le persone sono state una gradevolissima compagnia. Sicuramente farò altre esperienze
Emanuela G.
5/5
Itinerario meraviglioso con molti panorami splendidi. Le guide Adelio e Simona sono una certezza di preparazione, simpatia e accoglienza. Consiglio assolutamente questa escursione!
Itinerario meraviglioso con molti panorami splendidi. Le guide Adelio e Simona sono una certezza di preparazione, simpatia e accoglienza. Consiglio assolutamente questa escursione!
Paolo V.
5/5
Bella escursione e le guide, Adelio e Simona, sono sempre una garanzia
Bella escursione e le guide, Adelio e Simona, sono sempre una garanzia

Altro vicino a Provincia di Alessandria

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



Il mondo Meeters


© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

Sede Operativa: Via Antonio Pacinotti, 25 - 37135 Verona ∙ Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

Per pagare puoi usare: