




Fine settimana di Trekking alla Scoperta delle Dolomiti
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Tre giorni di trekking e cibo tipico circondati dalla meravigliosa cornice delle Dolomiti Bellunesi, dal Lago di Alleghe alle Cinque Torri.
Tre giorni di trekking e cibo tipico circondati dalla meravigliosa cornice delle Dolomiti Bellunesi, dal Lago di Alleghe alle Cinque Torri.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Programma
Arrivo ad Alleghe
Incontro con l'accompagnatore alle ore 14:00 presso la struttura ospitante.
Una volta sistemati nelle camere riservate, raggiungeremo Bramezza, un piccolo villaggio dal quale potremo ammirare il Lago di Alleghe.
Il villaggio di Bramezza rappresenta un’importante testimonianza della presenza turca nelle montagne dolomitiche.
Dettagli tecnici: lunghezza 7 km - dislivello 300 m - livello di difficoltà E
Cinque Torri, Averau, Nuvolau
Prima colazione in hotel.
Intraprenderemo un emozionante trekking che ci condurrà ai rifugi Nuvolau, Averau e Cinque Torri, in una tra le più belle escursioni delle Dolomiti Ampezzane di Cortina.
Oltre al panorama da cartolina verso le Tofane, le Cinque Torri e il Lagazuoi, noteremo la Marmolada, il Civetta, le Pale di San Martino, il Catinaccio, il Sassolungo, il Pelmo, il Sorapis e il Cristallo, un panorama a 360 gradi davvero completo.
Oltre al panorama davvero unico, questo luogo è anche ricco di storia, infatti qui si sono svolte innumerevoli battaglie della Prima Guerra Mondiale.
Pranzo al sacco.
Rientro in hotel nel tardo pomeriggio.
Cena e pernottamento.
Dettagli tecnici: lunghezza 10 km - dislivello 550 m - livello di difficoltà EE
Selva di Cadore
Prima colazione in hotel.
Una volta effettuato il check-out, ci sposteremo a Selva di Cadore, da dove avrà inizio l'escursione di oggi.
Da qui, attraverseremo numerosi borghi dove si possono ammirare le vecchie costruzioni tipiche ingentilite da particolari intagli sul legno, custodi di antiche storie della vita rurale di un tempo.
Proseguiremo poi fino ad imboccare la cosidetta "Strada dei Siori". Da qui raggiungeremo il fiume Codalonga, che un tempo segnava il confine tra l'Italia e l'Austria.
Pranzo al sacco e rientro ai propri luoghi d'origine.
Dettagli tecnici: lunghezza 6,5 km - dislivello 300 m - livello di difficoltà E
Cos'è incluso
2 pernottamenti con prima colazione in hotel
2 cene in hotel
Guida ambientale per l'intera durata del tour
Assicurazione Medico-Bagaglio
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
2 pernottamenti con prima colazione in hotel
2 cene in hotel
Guida ambientale per l'intera durata del tour
Assicurazione Medico-Bagaglio
Cosa non è incluso
Pranzi (si ricorda che i pranzi saranno al sacco)
Trasferimenti. Per questo viaggio è necessaria l'auto
Tassa di soggiorno se prevista
Personalizza
Genere dei partecipanti
Genere: 60% uomini
Su 20 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Informazioni aggiuntive
Assicurazione
Opzione annullamento
Note
Tutte le informazioni
4.7
Recensioni