




Escursione al Dosso Alto, il Belvedere della Valtrompia
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un'affascinante escursione verso il massiccio del Dosso Alto, un itinerario avvolti da una natura tanto incontaminata quanto suggestiva.
Dal famoso Giogo del Maniva, storico passo tra la Val Trompia e la Valle Sabbia, ci dirigeremo verso il Passo Baremone. Abbracciati da singolari scenari paesaggistici, cominceremo a salire verso la nostra meta.
Questa montagna è una delle più significative delle cosiddette Dolomiti Bresciane. Nella zona a sud del Passo del Maniva, infatti, affiorano rocce calcaree che rendono la regione simile alle più famose Dolomiti. Durante il percorso rievocheremo aneddoti e interessanti testimonianze riguardanti cacciatori, pastori ed escursionisti che, per anni, hanno frequentato questa rinomata meta Prealpina.
Nonostante la relativa facilità d’accesso, questo rilievo si presenta come uno dei punti più panoramici della zona: una volta in cima, infatti, rimarremo incantati al cospetto di prospettive che spaziano dalle dolomiti bresciane a quelle meridionali, arrivando persino ad accarezzare le Alpi e il Lago di Garda.
Foto Copertina: @tucciosimona
Un'affascinante escursione verso il massiccio del Dosso Alto, un itinerario avvolti da una natura tanto incontaminata quanto suggestiva.
Dal famoso Giogo del Maniva, storico passo tra la Val Trompia e la Valle Sabbia, ci dirigeremo verso il Passo Baremone. Abbracciati da singolari scenari paesaggistici, cominceremo a salire verso la nostra meta.
Questa montagna è una delle più significative delle cosiddette Dolomiti Bresciane. Nella zona a sud del Passo del Maniva, infatti, affiorano rocce calcaree che rendono la regione simile alle più famose Dolomiti. Durante il percorso rievocheremo aneddoti e interessanti testimonianze riguardanti cacciatori, pastori ed escursionisti che, per anni, hanno frequentato questa rinomata meta Prealpina.
Nonostante la relativa facilità d’accesso, questo rilievo si presenta come uno dei punti più panoramici della zona: una volta in cima, infatti, rimarremo incantati al cospetto di prospettive che spaziano dalle dolomiti bresciane a quelle meridionali, arrivando persino ad accarezzare le Alpi e il Lago di Garda.
Foto Copertina: @tucciosimona
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica.
Accesso esclusivo alla chat Meeters del gruppo.
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
7 Km
Stato del fondo
Stradina (asfalto-sterrato), sentiero battuto
Dislivello
380 metri. Dislivello abbastanza graduale
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 18 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 56% uomini
Su 18 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
5
Recensioni