Provincia della Spezia
E-Bike Tour Panoramico nelle Cinque Terre (E-Bike Inclusa)
Cosa faremo
Intraprenderemo un avvincente tour in e-bike per il Parco Nazionale e i borghi delle Cinque Terre, che si mostreranno a noi in tutta la loro inestimabile bellezza.
In sella alle nostre mountain bike a pedalata assistita, partiremo dalla frazione di Biassa e attraverseremo fitti boschi di castagni sin sul colle del Telegrafo, dove l’aria di mare arriva con forza e la macchia mediterranea inizia ad essere predominante. Da qui proseguiremo su sentiero fino a Volastra, splendido borgo circondato dai celebri vigneti terrazzati.
La tappa successiva sarà Manarola, dove è previsto del tempo libero per visitare il borgo, pranzare in autonomia e rilassarsi. Nel pomeriggio riprenderemo il nostro tour in sella, facendo ritorno lungo la strada panoramica con splendidi scorci sui borghi e sul mare.
N.B.
Percorso di DIFFICOLTÀ MEDIA per lunghezza, dislivello e tipologia di strada. Sebbene il motore elettrico sia un valido supporto lungo le salite, sono richiesti una discreta confidenza con la bicicletta, un buono stato di salute e l’abitudine ad attività fisica.
Consigliato a persone sportive e abituate alla vita all'aria aperta; in caso contrario, il percorso potrebbe risultare impegnativo
Informazioni sulla guida
Sigeric Società Cooperativa
Ciao, noi siamo Sigeric, una cooperativa di guide turistiche, ambientali e alpine, qualificate in Lunigiana, nel Parco dell’Appennino e nelle meravigliose Cinque Terre. Abbiamo alle spalle un’esperienza decennale nel campo del turismo, competenze che ci hanno permesso di differenziare la nostra offerta per rispondere alle esigenze di ogni cliente. Il nostro lavoro è, in primo…
La quota include
Assicurazione Infortuni
Assicurazione Infortuni
Da sapere
Dettagli dell'attività
Caratteristiche del percorso
Livello di difficoltà (CAI)
Intermedio (CAI E)
Lunghezza del percorso
35 km
Dislivello
300 metri
Stato del fondo
Strada asfaltata (60% del percorso) e strada sterrata carrabile "Alta Via dei Santuari" (40% del percorso). La strada sterrata ha fondo sassoso, a tratti accidentato; in alcuni passaggi vi è la presenza di sassi di dimensioni maggiori (in questi punti si può eventualmente decidere di portare la bicicletta a mano)
Cani ammessi: No
No, non sono ammessi
Cosa portare
Zainetto con acqua, impermeabile, scarpe chiuse, abbigliamento consono alle condizioni meteo-climatiche, pranzo al sacco (in alternativa, pranzo libero a Manarola). Mascherina e gel igienizzante
4.8 (9 recensioni)
LUCA M.
ALESSANDRA N.
alessandro g.
Dove ci troveremo
Luogo e orario di ritrovo
Tempi di percorrenza
15 min da La Spezia, 1 ora e 15 min da Pisa, 1 ora e 30 min da Livorno, 1 ora e 40 min da Genova
Informazioni aggiuntive
Hai bisogno di un passaggio? Vuoi condividere un posto in auto?
Date disponibili
2 date a disposizione