




Emozioni d’autunno nel Parco Pineta: una Passeggiata negli ecosistemi
Accompagnato da Matteo Pessina
Cosa faremo
Entreremo in simbiosi con la natura più amena e incontaminata della Lombardia, grazie ad una passeggiata nel Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, area naturale protetta che si estende tra le province di Varese e Como.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Durante la nostra dolce camminata, seguiremo i sentieri del Parco lambendo i diversi ambienti in veste autunnale che connotano quest’oasi naturalistica.
Accompagnati dai coinvolgenti racconti della guida, faremo un singolare viaggio negli ecosistemi e avremo la possibilità di “toccare con mano” le molteplici sfaccettature della vegetazione che ci circonda.
Sarà un itinerario molto suggestivo che saprà risanare i nostri sensi: ci concederemo, infatti, alcuni momenti di silenzio nei quali il paesaggio circostante ci avvolgerà con i suoi suoni, i suoi profumi e i suoi scorci quasi fiabeschi.
Vivremo un'esperienza a contatto con la natura: un modo per rilassarci, riscoprire emozioni perdute e lasciarci alle spalle i ritmi frenetici che connotano le nostre quotidianità.
Foto Copertina: @Marco Micheletti
Entreremo in simbiosi con la natura più amena e incontaminata della Lombardia, grazie ad una passeggiata nel Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, area naturale protetta che si estende tra le province di Varese e Como.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Durante la nostra dolce camminata, seguiremo i sentieri del Parco lambendo i diversi ambienti in veste autunnale che connotano quest’oasi naturalistica.
Accompagnati dai coinvolgenti racconti della guida, faremo un singolare viaggio negli ecosistemi e avremo la possibilità di “toccare con mano” le molteplici sfaccettature della vegetazione che ci circonda.
Sarà un itinerario molto suggestivo che saprà risanare i nostri sensi: ci concederemo, infatti, alcuni momenti di silenzio nei quali il paesaggio circostante ci avvolgerà con i suoi suoni, i suoi profumi e i suoi scorci quasi fiabeschi.
Vivremo un'esperienza a contatto con la natura: un modo per rilassarci, riscoprire emozioni perdute e lasciarci alle spalle i ritmi frenetici che connotano le nostre quotidianità.
Foto Copertina: @Marco Micheletti
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
4,5 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero
Dislivello
100 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 78% donne
Su 9 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Monte Carmelo, 43, 22070 Appiano Gentile CO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
5
Recensioni