




Emozioni in cima a Punta Aquila
Novità
∙
Città Metropolitana di TorinoAccompagnato da Tiziana Ballesio
Cosa faremo
Vivi l’esperienza unica di raggiungere la vetta mentre il sole cala dietro le montagne. Ogni passo ci condurrà verso panorami mozzafiato, fino ad arrivare in cima proprio al momento più magico: il crepuscolo.
Il cielo si accenderà di sfumature rosate, arancioni e dorate, regalando un’atmosfera indimenticabile. Circondati dal silenzio della natura, ammireremo il mondo dall’alto mentre la luce del giorno lascia spazio alle stelle.
Un’escursione pensata per chi cerca emozioni autentiche, pace e bellezza pura. Porta con te la voglia di meravigliarti: il tramonto in cima alla montagna farà il resto. 🌄
Ritrovo nel pomeriggio alle 14 per salire in tempo e godere del tramonto. degustazione di formaggi e miele presso il punto SOS ape amica dell'azienda agricola APICOLTURA GIAVENO.
Con la carica del miele affronteremo la salita alla cima attraverso Pian del Secco e Pian delle Lese per raggiungere Punta Aquila a quota 2111 mt slm
Da li, ma già anche dai pianori precedentemente incontrati potremo godere di una vista mozzafiato a 360 gradi sulla catena delle Alpi Piemontesi, dal Monviso al Rocciamelone, dal Gran Paradiso al Monte Rosa!
rientro sulla stessa strada
Vivi l’esperienza unica di raggiungere la vetta mentre il sole cala dietro le montagne. Ogni passo ci condurrà verso panorami mozzafiato, fino ad arrivare in cima proprio al momento più magico: il crepuscolo.
Il cielo si accenderà di sfumature rosate, arancioni e dorate, regalando un’atmosfera indimenticabile. Circondati dal silenzio della natura, ammireremo il mondo dall’alto mentre la luce del giorno lascia spazio alle stelle.
Un’escursione pensata per chi cerca emozioni autentiche, pace e bellezza pura. Porta con te la voglia di meravigliarti: il tramonto in cima alla montagna farà il resto. 🌄
Ritrovo nel pomeriggio alle 14 per salire in tempo e godere del tramonto. degustazione di formaggi e miele presso il punto SOS ape amica dell'azienda agricola APICOLTURA GIAVENO.
Con la carica del miele affronteremo la salita alla cima attraverso Pian del Secco e Pian delle Lese per raggiungere Punta Aquila a quota 2111 mt slm
Da li, ma già anche dai pianori precedentemente incontrati potremo godere di una vista mozzafiato a 360 gradi sulla catena delle Alpi Piemontesi, dal Monviso al Rocciamelone, dal Gran Paradiso al Monte Rosa!
rientro sulla stessa strada
In questa occasione, l’ambassador non è previsto dalla guida.
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10
Stato del fondo
Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero
Dislivello
800
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Villaggio Alpe Colombino, 10094 Giaveno TO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Note