Escursione a Maslana sulle tracce degli stambecchi con Pranzo in Rifugio
Accompagnato da Giovanna Di Meo
Cosa faremo
Scopri l'emozione di un'escursione avventurosa sulle tracce degli stambecchi a Maslana, nel cuore delle Orobie Bergamasche.
Questo scenario mozzafiato offre un'opportunità unica per immergersi nella natura selvaggia e socializzare con altri appassionati di escursionismo.
Unisciti a noi per un'esperienza di gruppo che combina esplorazione e nuove amicizie, mentre ci addentriamo in uno dei paesaggi più suggestivi della regione.
Il nostro viaggio inizia attraversando un incantevole bosco di faggi, dove l'atmosfera alpina e i suoni della natura ci avvolgeranno.
Salendo di quota, ci troveremo di fronte a panorami spettacolari: le imponenti pareti del monte Pizzo Coca e le affascinanti Cascate del Serio.
Questo è il momento perfetto per stringere legami con i compagni di viaggio, condividendo la meraviglia di questi luoghi unici.
Proseguendo verso Maslana, scopriremo un antico insediamento rurale che sembra sospeso nel tempo.
Qui, sui pendii verdeggianti dell'Alta Valle Seriana, potremo ammirare scorci indimenticabili e, con un po' di fortuna, avvistare gli stambecchi che svernano nei pascoli.
Se le condizioni lo permettono, l'escursione proseguirà per un'ora aggiuntiva fino a raggiungere l'Osservatorio faunistico. Dopo l'esplorazione, ci rilasseremo con un pranzo al rifugio Goi del ca', dove potrai gustare un menù completo a 25 €, con deliziosi piatti locali come casoncelli, pizzoccheri e brasato con polenta.
Ricorda di segnalare eventuali intolleranze alimentari in chat. Non perdere questa occasione unica di avventura e socializzazione.
Prenota ora il tuo posto per vivere un'esperienza indimenticabile tra le meraviglie delle Orobie Bergamasche!
Scopri l'emozione di un'escursione avventurosa sulle tracce degli stambecchi a Maslana, nel cuore delle Orobie Bergamasche.
Questo scenario mozzafiato offre un'opportunità unica per immergersi nella natura selvaggia e socializzare con altri appassionati di escursionismo.
Unisciti a noi per un'esperienza di gruppo che combina esplorazione e nuove amicizie, mentre ci addentriamo in uno dei paesaggi più suggestivi della regione.
Il nostro viaggio inizia attraversando un incantevole bosco di faggi, dove l'atmosfera alpina e i suoni della natura ci avvolgeranno.
Salendo di quota, ci troveremo di fronte a panorami spettacolari: le imponenti pareti del monte Pizzo Coca e le affascinanti Cascate del Serio.
Questo è il momento perfetto per stringere legami con i compagni di viaggio, condividendo la meraviglia di questi luoghi unici.
Proseguendo verso Maslana, scopriremo un antico insediamento rurale che sembra sospeso nel tempo.
Qui, sui pendii verdeggianti dell'Alta Valle Seriana, potremo ammirare scorci indimenticabili e, con un po' di fortuna, avvistare gli stambecchi che svernano nei pascoli.
Se le condizioni lo permettono, l'escursione proseguirà per un'ora aggiuntiva fino a raggiungere l'Osservatorio faunistico. Dopo l'esplorazione, ci rilasseremo con un pranzo al rifugio Goi del ca', dove potrai gustare un menù completo a 25 €, con deliziosi piatti locali come casoncelli, pizzoccheri e brasato con polenta.
Ricorda di segnalare eventuali intolleranze alimentari in chat. Non perdere questa occasione unica di avventura e socializzazione.
Prenota ora il tuo posto per vivere un'esperienza indimenticabile tra le meraviglie delle Orobie Bergamasche!
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con Guida Ambientale-Escursionistica Certificata.
Cosa non è incluso
€25 pranzo da pagare in loco
Personalizza
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8,5 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato); Sentiero battuto; Mulattiera - sentiero; Sentiero con tratti rocciosi; Tratti scivolosi
Dislivello
440 m
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso Via Onorevole T. Pacati, 6, 24020 Bondione BG, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.5
Recensioni