




Escursione ad anello in Alta Valsesia: gli alpeggi di Carcoforo
Novità
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un’escursione ad anello nella verdeggiante conca di Carcoforo, in alta Val d'Egua, ai margini del Parco Naturale dell'Alta Valsesia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In un meraviglioso e tipico ambiente alpino, cammineremo sotto grandi larici, passando da piccoli alpeggi costituiti da caratteristiche baite.
Un primo tratto in salita ci condurrà verso l'Alpe Giovanchera Bella, e sarà seguito da un comodo percorso in gran parte pianeggiante verso l'Alpe Pianelli e l'Alpe Passone, dove consumeremo il nostro gustoso pranzo al sacco.
Rientreremo poi nello stupendo nucleo di Carcoforo e concluderemo la giornata insieme in un momento di convivialità, magari davanti ad una tipica miaccia, piatto tipico della tradizione valsesiana.
Un’escursione ad anello nella verdeggiante conca di Carcoforo, in alta Val d'Egua, ai margini del Parco Naturale dell'Alta Valsesia.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
In un meraviglioso e tipico ambiente alpino, cammineremo sotto grandi larici, passando da piccoli alpeggi costituiti da caratteristiche baite.
Un primo tratto in salita ci condurrà verso l'Alpe Giovanchera Bella, e sarà seguito da un comodo percorso in gran parte pianeggiante verso l'Alpe Pianelli e l'Alpe Passone, dove consumeremo il nostro gustoso pranzo al sacco.
Rientreremo poi nello stupendo nucleo di Carcoforo e concluderemo la giornata insieme in un momento di convivialità, magari davanti ad una tipica miaccia, piatto tipico della tradizione valsesiana.
Caratteristiche del percorso
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereInformazioni aggiuntive