




Escursione al Lagorai: il lago Nassere e la val d'Inferno
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Una spettacolare escursione per ammirare i paesaggi selvaggi del Lagorai e il meraviglioso lago Nassere custodito nel cuore della val d’Inferno.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo dal rifugio Carlettini, da una quota di 1400 metri, inizieremo attraversando la fitta foresta di abeti e larici per raggiungere i 1800 metri dove sorge il rifugio Caldenave, in una spettacolare piana nel cuore dei Lagorai. In seguito cominceremo la salita verso i laghetti dell'Inferno. Intraprenderemo un percorso spettacolare durante i mesi estivi per la fioritura dei rododendri, molto presenti lungo il sentiero.
Durante l’itinerario sarà possibile ammirare l'anfiteatro della val Campelle, circondata da granitiche cime tipiche del Lagorai.
Giungeremo quindi al lago Nassere, sulle cui rive potremo fermarci a pranzare tra specchi che creano cornici perfette e paradisiache. Procederemo poi in discesa verso Malga Nassere per tornare infine al rifugio Carlettini.
Una spettacolare escursione per ammirare i paesaggi selvaggi del Lagorai e il meraviglioso lago Nassere custodito nel cuore della val d’Inferno.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Partendo dal rifugio Carlettini, da una quota di 1400 metri, inizieremo attraversando la fitta foresta di abeti e larici per raggiungere i 1800 metri dove sorge il rifugio Caldenave, in una spettacolare piana nel cuore dei Lagorai. In seguito cominceremo la salita verso i laghetti dell'Inferno. Intraprenderemo un percorso spettacolare durante i mesi estivi per la fioritura dei rododendri, molto presenti lungo il sentiero.
Durante l’itinerario sarà possibile ammirare l'anfiteatro della val Campelle, circondata da granitiche cime tipiche del Lagorai.
Giungeremo quindi al lago Nassere, sulle cui rive potremo fermarci a pranzare tra specchi che creano cornici perfette e paradisiache. Procederemo poi in discesa verso Malga Nassere per tornare infine al rifugio Carlettini.
Scrivici su Whatsapp
Ti aiuteremo a prenotare
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Pranzo al sacco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
10 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, mulattiera-sentiero, sentiero con tratti rocciosi e scivolosi.
Dislivello
850 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 17 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 65% donne
Su 17 partecipanti
Dettagli partecipanti
17 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.6
Recensioni