




Escursione al Piano delle Riane: tra alpeggi, contrade e panorami
Accompagnato da Alessandro Vangi
Cosa faremo
Un’escursione panoramica ad anello al Piano delle Riane, una sconfinata e incontaminata valle del torinese impreziosita da alpeggi, graziose contrade, curiosi esemplari floristici e faunistici.
Partiremo dalla frazione Rivotti di Groscavallo e ci muoveremo tra boschi di conifere e suggestive praterie di alta montagna. Durante il nostro trekking, la guida ci racconterà interessanti aneddoti sulla vita e le tradizioni che si tramandano da generazioni negli alpeggi della zona.
Camminando su strada sterrata e su agevoli sentieri, raggiungeremo il Piano delle Riane, dove sosteremo per un rigenerante pranzo al sacco. Qui, avvolti da una cornice magica, godremo di ampi scorci panoramici sulla Val Grande di Lanzo e sulle appuntite vette di confine.
Ci sposteremo poi alla singolare contrada Alboni, un piccolo agglomerato di case in pietra che visiteremo a passo lento e silenziosamente. Chiuderemo infine il nostro emozionante giro ad anello rientrando verso la frazione Rivotti.
Foto copertina: @alessandro.iltopodiludoteca
Un’escursione panoramica ad anello al Piano delle Riane, una sconfinata e incontaminata valle del torinese impreziosita da alpeggi, graziose contrade, curiosi esemplari floristici e faunistici.
Partiremo dalla frazione Rivotti di Groscavallo e ci muoveremo tra boschi di conifere e suggestive praterie di alta montagna. Durante il nostro trekking, la guida ci racconterà interessanti aneddoti sulla vita e le tradizioni che si tramandano da generazioni negli alpeggi della zona.
Camminando su strada sterrata e su agevoli sentieri, raggiungeremo il Piano delle Riane, dove sosteremo per un rigenerante pranzo al sacco. Qui, avvolti da una cornice magica, godremo di ampi scorci panoramici sulla Val Grande di Lanzo e sulle appuntite vette di confine.
Ci sposteremo poi alla singolare contrada Alboni, un piccolo agglomerato di case in pietra che visiteremo a passo lento e silenziosamente. Chiuderemo infine il nostro emozionante giro ad anello rientrando verso la frazione Rivotti.
Foto copertina: @alessandro.iltopodiludoteca
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Eventuale noleggio ciaspole: €10,00 a persona da pagare in loco
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
9 km
Stato del fondo
Stradina (asfalto/sterrato), mulattiera-sentiero. NB: l'attività potrebbe essere ugualmente effettuabile con il terreno innevato salvo valutazioni delle idonee condizioni di sicurezza del percorso.
Dislivello
500 metri
Genere dei partecipanti
Genere: 57% donne
Su 7 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 97CG+2P Pialpetta TO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
4.4
Recensioni