




Escursione alla Sacra di San Michele: il Simbolo del Piemonte
Evento organizzato da Meeters
Cosa faremo
Un'escursione nella storia alla scoperta della meravigliosa Sacra di San Michele, un colosso di pietra grigia situato in un tratto della Via Francigena e sospeso a mille metri d’altezza sulla cima del monte Pirchiriano, nella bassa Val di Susa.
Partiremo dalla borgata di Mortera e seguiremo il sentiero dei Principi, avvolti da una fitta vegetazione di latifoglie e pini. Oltre ad essere abbastanza agevole, questa tratta ci offrirà scorci onirici sulle candide acque dei Laghi di Avigliana e sull’elegante profilo delle alpi circostanti.
Dopo un paio d’ore di cammino, l’Abbazia si materializzerà ai nostri occhi in tutto il suo splendore. Questo misterioso complesso architettonico si presenta come uno scrigno di testimonianze storiche, artistiche e spirituali, un luogo magico nel quale il tempo sembra essersi fermato al Medioevo.
Prima di tornare sui nostri passi, visiteremo anche gli interni del Simbolo del Piemonte, cercando di cogliere tutti i suoi segreti, le sue peculiarità e i suoi inestimabili tesori.
Un'escursione nella storia alla scoperta della meravigliosa Sacra di San Michele, un colosso di pietra grigia situato in un tratto della Via Francigena e sospeso a mille metri d’altezza sulla cima del monte Pirchiriano, nella bassa Val di Susa.
Partiremo dalla borgata di Mortera e seguiremo il sentiero dei Principi, avvolti da una fitta vegetazione di latifoglie e pini. Oltre ad essere abbastanza agevole, questa tratta ci offrirà scorci onirici sulle candide acque dei Laghi di Avigliana e sull’elegante profilo delle alpi circostanti.
Dopo un paio d’ore di cammino, l’Abbazia si materializzerà ai nostri occhi in tutto il suo splendore. Questo misterioso complesso architettonico si presenta come uno scrigno di testimonianze storiche, artistiche e spirituali, un luogo magico nel quale il tempo sembra essersi fermato al Medioevo.
Prima di tornare sui nostri passi, visiteremo anche gli interni del Simbolo del Piemonte, cercando di cogliere tutti i suoi segreti, le sue peculiarità e i suoi inestimabili tesori.
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Cosa non è incluso
Biglietto d'ingresso alla Sacra di San Michele da pagare in loco (8 euro - 6 euro ridotto per gli over 65)
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8 km
Stato del fondo
Mulattiera-sentiero
Dislivello
250 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 45-54 anni
Su 5 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 60% donne
Su 5 partecipanti
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
Presso 392W+HP Avigliana TO, ItaliaOrario di partenza dell'escursione previsto dopo circa 15 minuti dall'orario di ritrovo
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.5
Recensioni