




Escursione tra i Calanchi dell'Abbadessa fino a Settefonti
Evento organizzato da Meeters
Ore 09:15 - 14:00
Notifica nuove date
Hai bisogno d'aiuto?
Cosa faremo
Attraversando un tratto dell’antica via Flaminia Minor, compiremo una suggestiva escursione che dalla cresta dei calanchi dell’Abbadessa ci condurrà fino alla graziosa località Settefonti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci ritroveremo nel Parco regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa, un'area naturale protetta che si sviluppa sulle prime pendici della collina bolognese.
Partiremo seguendo agevoli sentieri e ci dirigeremo verso Settefonti, godendo durante il cammino di splendidi panorami che, nei giorni più tersi, si spingono fino alla Pianura e alle vette appenniniche. Un passo dopo l’altro rievocheremo curiose leggende, raccontando anche il forte legame tra le vicende del passato e la natura che caratterizza questi territori.
Dopo una breve sosta, ripartiremo e imboccheremo la strada del ritorno. La nostra escursione di oggi, che si svilupperà tra antichi monasteri, piccoli oratori e sorgenti misteriose, ci mostrerà gli impervi e inospitali ambienti argillosi che fanno da sfondo alle vicende amorose di badesse e soldati di ventura.
Foto copertina: @eleonoraciopa
Attraversando un tratto dell’antica via Flaminia Minor, compiremo una suggestiva escursione che dalla cresta dei calanchi dell’Abbadessa ci condurrà fino alla graziosa località Settefonti.
L'attività di gruppo mira a valorizzare la socializzazione e l'esplorazione del territorio. Faremo un giro di presentazioni per conoscerci meglio e trascorrere del tempo all'insegna dell'amicizia, creando nuovi legami e godendo insieme delle bellezze del territorio.
Ci ritroveremo nel Parco regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa, un'area naturale protetta che si sviluppa sulle prime pendici della collina bolognese.
Partiremo seguendo agevoli sentieri e ci dirigeremo verso Settefonti, godendo durante il cammino di splendidi panorami che, nei giorni più tersi, si spingono fino alla Pianura e alle vette appenniniche. Un passo dopo l’altro rievocheremo curiose leggende, raccontando anche il forte legame tra le vicende del passato e la natura che caratterizza questi territori.
Dopo una breve sosta, ripartiremo e imboccheremo la strada del ritorno. La nostra escursione di oggi, che si svilupperà tra antichi monasteri, piccoli oratori e sorgenti misteriose, ci mostrerà gli impervi e inospitali ambienti argillosi che fanno da sfondo alle vicende amorose di badesse e soldati di ventura.
Foto copertina: @eleonoraciopa
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Mostra tutto ciò che è incluso
Cos'è incluso
Con rimborso in crediti o in euro fino a 2 giorni dall'inizio dell'attività.
Accompagnamento con guida ambientale certificata
Assicurazione Infortuni
Caratteristiche del percorso
Lunghezza del percorso
8,5 km
Stato del fondo
Sentiero battuto, stradina (asfalto/sterrato), presenza di tratti rocciosi e scivolosi.
Dislivello
200 metri
Età media dei partecipanti
Età media: 55-64 anni
Su 9 partecipanti
Genere dei partecipanti
Genere: 67% donne
Su 9 partecipanti
Dettagli partecipanti
9 partecipanti confermati. Entra nella chat!
Dettagli attività
Cosa portare e cosa sapereDove ci troveremo
L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.
Informazioni aggiuntive
Politica di cancellazione e Assicurazione
4.3
Recensioni