Viaggi
Attività
Scopri chi c'è
Parla con noi
Viaggi
Carrello

🐣VIAGGI DI PASQUA: Scegli ora la tua meta e parti con noi✈️

Escursione dalle Piramidi di Segonzano alla Cascata del Lupo desktop picture
Escursione dalle Piramidi di Segonzano alla Cascata del Lupo desktop picture
Escursione dalle Piramidi di Segonzano alla Cascata del Lupo desktop picture
Escursione dalle Piramidi di Segonzano alla Cascata del Lupo desktop picture
Escursione dalle Piramidi di Segonzano alla Cascata del Lupo desktop picture
+11

Escursione dalle Piramidi di Segonzano alla Cascata del Lupo

4.9 (41 recensioni)
·
Provincia autonoma di Trento

Evento organizzato da Meeters

😭

Non sono disponibili nuove date

Attiva le notifiche per rimanere aggiornato sulle nuove date disponibili

Notifica nuove date

Hai bisogno d'aiuto?

Notifica nuove date

Cosa faremo

Un’escursione tra la natura più selvaggia e straordinaria del Trentino, luogo d’incontro tra la Val di Cembra e l’altopiano di Pinè, che ci condurrà alla fragorosa Cascata del Lupo e alle Piramidi di Segonzano, dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati in tutto il mondo.

Partiremo dal paesino di Segonzano, tuffandoci subito nel primo sito naturale della giornata: le Piramidi di Terra di Segonzano. Uniche nel suo genere in Trentino e di rara formazione nel mondo, sono anche chiamate “camini delle fate”.

Torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo e alte colonne sovrastate da un masso di porfido sono i resti di un deposito morenico risalente all’ultima glaciazione. 

Insieme alla guida scopriremo i dettagli e le caratteristiche di questo capolavoro naturale.

Proseguiremo il cammino tra piccoli paesini e antiche strade forestali, fermandoci a cogliere le particolarità della natura prima di riprendere il sentiero che ci porterà verso la seconda magnifica esperienza di oggi: la Cascata del Lupo

Cammineremo tra forre, scalini di pietra e rocce coperte di muschio, fino ad arrivare ai piedi del magnifico salto di 36 metri del torrente Regnana. 

Osserveremo e ascolteremo la potenza dell’acqua che sgorga tra le pareti di porfido, immortalando il momento con una bella foto di gruppo.

Foto Copertina: @Emiliano Gallocchio

Un’escursione tra la natura più selvaggia e straordinaria del Trentino, luogo d’incontro tra la Val di Cembra e l’altopiano di Pinè, che ci condurrà alla fragorosa Cascata del Lupo e alle Piramidi di Segonzano, dei fenomeni geologici tra i più noti e studiati in tutto il mondo.

Partiremo dal paesino di Segonzano, tuffandoci subito nel primo sito naturale della giornata: le Piramidi di Terra di Segonzano. Uniche nel suo genere in Trentino e di rara formazione nel mondo, sono anche chiamate “camini delle fate”.

Torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo e alte colonne sovrastate da un masso di porfido sono i resti di un deposito morenico risalente all’ultima glaciazione. 

Insieme alla guida scopriremo i dettagli e le caratteristiche di questo capolavoro naturale.

Proseguiremo il cammino tra piccoli paesini e antiche strade forestali, fermandoci a cogliere le particolarità della natura prima di riprendere il sentiero che ci porterà verso la seconda magnifica esperienza di oggi: la Cascata del Lupo

Cammineremo tra forre, scalini di pietra e rocce coperte di muschio, fino ad arrivare ai piedi del magnifico salto di 36 metri del torrente Regnana. 

Osserveremo e ascolteremo la potenza dell’acqua che sgorga tra le pareti di porfido, immortalando il momento con una bella foto di gruppo.

Foto Copertina: @Emiliano Gallocchio

Cos'è incluso

Caratteristiche del percorso

Event map location

Dettagli attività

Cosa portare e cosa sapere

Dove ci troveremo

L'informazione è riservata agli utenti Meeters Premium. Se non hai l'iscrizione l'informazione sarà visibile dopo aver completato la prenotazione.

4.9

Recensioni

4.9/5 (41 recensioni)
Claudia C.
5/5
5 dicembre 2022
Spettacolari viste sulle piramidi. Il percorso si snoda senza particolare difficoltà nel bosco e prevede anche aree di sosta. Emozionante la vista della cascata del Lupo.
Spettacolari viste sulle piramidi. Il percorso si snoda senza particolare difficoltà nel bosco e prevede anche aree di sosta. Emozionante la vista della cascata del Lupo.
Tiziano C.
4/5
4 dicembre 2022
Una bella passeggiata, posti fantastici, guida esperta un personaggio che sa trascinare il gruppo
Una bella passeggiata, posti fantastici, guida esperta un personaggio che sa trascinare il gruppo
Alessandra S.
5/5
4 dicembre 2022
Escursione molto bella,  è stato  interessante scoprire queste piramidi e ammirarle da vicino, inoltre stupenda  la cascata del lupo! Grazie alla competenza e simpatia di Alessio il divertimento è assicurato!
Escursione molto bella,  è stato  interessante scoprire queste piramidi e ammirarle da vicino, inoltre stupenda  la cascata del lupo! Grazie alla competenza e simpatia di Alessio il divertimento è assicurato!

Informazioni aggiuntive

Politica di cancellazione e Assicurazione

Altro vicino a Provincia autonoma di Trento

Unisciti a noi e vivi un’esperienza indimenticabile con un gruppo di persone come te.

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere le nostre offerte esclusive!

Disiscriviti quando vuoi. Per maggiori informazioni consulta la Privacy policy.



IL MONDO MEETERS

BlogEsploraLe guide MeetersAttiva gift cardRecensioniWork with usScopri chi c'è!Fasce d'etàMeeters for Ukraine 🇺🇦

Unisciti al nostro gruppo Facebook con oltre 40,000 Meeters da tutta italia

Entra nel gruppo
POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale

© Meeters S.r.l.

Privacy policy
Cookie policy
Termini e condizioni
Mappa del sito
Bando Regione Lombardia 2020

Sede Legale: Ripa di Porta Ticinese, 39 - 20143 Milano ∙ Sede Operativa: Via Flavio Gioia, 6/b - 37135 Verona ∙ P. IVA: 10802670967 ∙ N. REA Camera di Commercio di Milano: MI - 2558973 ∙ Capitale Sociale: 36.701,39€ ∙ Siamo un Tour Operator con licenza: 10802670967-15072022-1151 Regione Veneto, Verona, 25/07/2022 ∙ Polizza RC: 1-30229-319-177729374 ∙ Fondo di garanzia viaggi: n. 2021/1-0457

POR FESR 2014-2020 INNOVAZIONE E COMPETITIVITÀ, Regione Lombardia, Fondo europeo di sviluppo regionale